Commercialisti ed esperti contabili
Consigli di disciplina. Nuova udienza dibattimentale e ascolto dell’incolpato
30/01/2018Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con Pronto ordini n. 321/2017 del 10 gennaio, ha sciolto alcuni dubbi in materia di procedimenti disciplinari. Nello specifico, il Cndcec risponde ad un quesito sollevato dall’Ordine di Bologna che chiedeva se dopo l’attribuzione di competenza dei...
Informativa periodica Cndcec-Fnc sul diritto societario
29/01/2018Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) e Fondazione Nazionale dei Commercialisti (Fnc) hanno pubblicato il secondo numero dell’’informativa periodica “Diritto societario” con cui vengono rese informazioni sull’attività istituzionale svolta dal...
Elenchi professionisti addetti alle operazioni di vendita con le vecchie modalità
26/01/2018Facendo seguito alla circolare dell’11 gennaio 2018 del Dipartimento per gli Affari di giustizia, sulla formazione dell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ex art. 179-ter disp. att. c.p.c., il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti – con informativa n. 8/2018...
Aidc, 10 proposte alla politica per dare nuovo slancio ad imprese e professionisti
26/01/2018Con una nota sul sito, l'Aidc spiega le 10 proposte alla politica presentate a Milano in conferenza stampa per dare nuovo slancio ad imprese e professionisti. Interventi del presidente Aidc Sulle proposte alla politica il presidente, Andrea Ferrari, spiega che "si articolano su tre capitoli:...
Bando per servizio di consulenza del lavoro. Ammessi i commercialisti
25/01/2018Le polemiche sorte a seguito dell’avviso pubblico per il servizio di consulenza del lavoro emanato dall’azienda sanitaria della Provincia di Bari – che individuava come soggetti a cui affidare la consulenza i soli consulenti del lavoro iscritti da almeno cinque anni all’albo – hanno portato alla...
AIDC diventa partner istituzionale della rivista "Economia Italiana"
23/01/2018Il nuovo numero "Nuove e vecchie sfide per l’Italia che riparte" di “Economia Italiana”, la rivista - spiegano nell'editoriale il Direttore Giovanni Parrillo ed il Prof. Giorgio di Giorgio - che dal 1979 approfondisce e allarga il dibattito sui nodi strutturali e i problemi dell’economia italiana,...
Anc Confimi: apprezzamento per l’apertura delle Entrate ai principi Ue sulla detrazione Iva
19/01/2018La Circolare n. 1 del 2018 dell’Agenzia delle Entrate concernente “La disciplina della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge n. 96 del 21 giugno 2017” ha trovato il plauso del...
Consulente ispira la frode? Legittimo il sequestro nei suoi confronti
19/01/2018Il consulente fiscale è responsabile, a titolo di concorso, per il reato tributario commesso dal cliente. Questo quando lo stesso sia stato l’ispiratore della frode, e anche se solo il cliente abbia poi beneficiato dell’operazione fiscalmente illecita. E’ questo uno degli interessanti principi...
Nuovo manuale per il doppio ruolo di sindaco-revisore di imprese di minori dimensioni
18/01/2018Il Cndcec mette in pubblica consultazione fino al 2 febbraio 2018, il manuale per il collegio sindacale: “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”. Con esso si offre una metodologia comune applicabile dai dottori commercialisti e...
IVA acquisti, scadenza per la detrazione. ODCEC: nella Legge di Bilancio tempi e modi errati e dannosi
16/01/2018La Legge di Bilancio non ha riconsiderato le modalità di detrazione IVA alla luce della sconsiderata previsione di cui al Decreto Legge n. 50 del 2017, il quale ha limitato il diritto alla detrazione dell'imposta assolta sulle fatture di acquisto, comprimendo il tempo utile per la detrazione, il che...