Consulenti del lavoro

Consulenti del Lavoro tutelati in caso di non autosufficienza

13/01/2015 L’ENPACL ha annunciato, sul proprio sito, che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la sottoscrizione di una copertura assicurativa Long Term Care (LTC) a tutela dei Consulenti del Lavoro che, a seguito di malattia o infortunio, vengano a trovarsi in condizioni di non autosufficienza. La copertura assicurativa va dall’1 marzo 2015 al 29 febbraio 2016 e l’onere della polizza è a totale carico dell'Ente. La rendita mensile garantita nel caso in cui l'iscritto si trovi nelle...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti del lavoro, faq dall'Inps

08/01/2015 Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro informa che dalla collaborazione con l'Inps è nato un nuovo servizio utile a fornire la risoluzione a quelle problematiche che ancora non trovano risposta nella documentazione ufficiale. Con delle Faq, pubblicate via via sul sito dei consulenti, l'Istituto risponde ai quesiti formulati dai Consulenti del Lavoro. Resta che le risposte potrebbero anche non essere condivise dalla categoria rappresentando solo il pensiero dell’Istituto....
Consulenti del lavoroProfessionisti

Nuovo regolamento sulla formazione continua dei CdL

22/12/2014 Il CNO dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 1110 del 18 dicembre 2014, ha illustrato il nuovo regolamento sulla formazione continua - obbligo che incombe sui Consulenti per curare la loro attività professionale e competenza – che entrerà in vigore dall’1 gennaio 2015. In merito si segnala: - il periodo formativo di valutazione che rimane invariato rispetto al passato ed è di durata biennale coincidente con l’anno civile; - i crediti da conseguire nel biennio che ammontano a...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Tutela normativa vs incentivo economico a breve scadenza

12/12/2014 La Fondazione Studi dei CdL, con approfondimento del 10 dicembre 2014, analizzando i dati elaborati dal 2011 al secondo semestre 2014 per intercettare la reale esigenza delle imprese di incrementare il personale dipendente, ha concluso che il sistema di incentivi per l’occupazione a termine non crea occupazione a tempo indeterminato. Infatti, allo scadere degli incentivi la maggior parte delle volte cessano anche i rapporti di lavoro. La Fondazione, dopo aver analizzato i singoli...
LavoroAgevolazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

I CdL ed i dubbi sull’interpretazione ministeriale relativa ai contratti di prossimità

11/12/2014 Con parere n. 6 del 9 dicembre 2014, la Fondazione Studi dei CdL sostiene che l’interpretazione ministeriale contenuta nell’interpello n. 30/2014 - secondo cui i contratti di prossimità non possono rimuovere del tutto i limiti quantitativi previsti dalla legislazione o dalla contrattazione nazionale per i contratti a termine, ma esclusivamente prevederne una diversa modulazione - sia in contrasto con l’art. 8 del D.L. n. 138/2011 (convertito da Legge n. 148/2011) e con la Direttiva 1999/70/CE,...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Durc interno ed esterno non allineati

02/12/2014 Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con il comunicato stampa del 1° dicembre 2014, informa di aver segnalato la discrasia sorta con il messaggio Inps n. 9156/14 (n.d.r. Messaggio Inps 9152/2014) nelle scadenze dei Durc interno ed esterno. Nel merito, si spiega che l'Inps, con il messaggio in argomento che riguarda il Durc "interno" all'Inps, ha chiarito che il calcolo dei termini del preavviso di accertamento negativo è subordinato alla normativa generale...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Protesta dell’ANCLSU per l’anticipo delle denunce annuali delle retribuzioni

25/11/2014 Il Sindacato Unitario dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ha inviato, in data 24 novembre 2014, una lettera al Presidente dell’INAIL e, per conoscenza, al Ministero del Lavoro, per esprimere il proprio dissenso in riferimento alla Determinazione del Presidente INAIL n. 330 del 5 novembre 2014, con cui è stato modificato il termine per la presentazione all’Istituto delle denunce annuali delle retribuzioni. Nella nota vengono rappresentate le proteste dei Consulenti del Lavoro...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti, urge il riordino delle scadenze

21/11/2014 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL, con comunicato stampa del 20 novembre 2014, ha evidenziato come una serie di scadenze metterà in difficoltà gli studi professionali a partire dal mese di febbraio 2015. Al pagamento dei premi INAIL ed all’invio della Comunicazione Unica per i dati dei sostituti d’imposta, si è aggiunta l’anticipo per la presentazione della dichiarazione delle retribuzioni all’INAIL e, questo ingorgo di scadenze, preoccupa la categoria. La Presidente del...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionistiFisco

Provvidenze straordinarie ENPACL per calamità naturali

19/11/2014 A seguito delle gravi calamità naturali che stanno ripetutamente colpendo il nostro Paese, l’ENPACL ha segnalato sul proprio portale che, in base all'art. 4 dello Statuto e agli artt. 25 e segg. del Regolamento di previdenza e assistenza dell’Ente, sono previste apposite provvidenze straordinarie in favore degli iscritti, anche pensionati, dei loro coniugi e familiari, interessati da tali eventi. Per ottenere le prestazioni il richiedente dovrà inviare domanda indirizzata al Consiglio di...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Scade il 17 novembre la rata della contribuzione obbligatoria ENPACL

12/11/2014 L’ENPACL ha dato notizia sul proprio sito che lunedì 17 novembre 2014 scadrà il termine per versare l'importo della rata della contribuzione obbligatoria dovuta all'Ente per l'anno 2014. Per effettuare il versamento, si deve accedere ai “Servizi Enpacl on line”, nella sezione di menù "Contribuzione 2014" e scegliere se generare il M.Av. o avvalersi delle istruzioni per la compilazione del modello F24 ordinario. Per il pagamento del M.Av. si può utilizzare: - la ENPACL Card; -...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro