Consulenti del lavoro

No agli appalti per i CED per l’affidamento di attività di competenza dei CdL

28/01/2015 Con approfondimento del 26 gennaio 2015, prendendo spunto dalla sentenza del Consiglio di Stato, n. 103 del 16 gennaio 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro chiarisce che i Centri di elaborazione dati (CED) non possono partecipare alle gare d’appalto per l’affidamento di un servizio di elaborazione buste paga, gestione dei documenti e degli adempimenti connessi nonché di consulenza in tema di amministrazione del personale. Tali attività hanno, infatti, carattere unitario ed...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

I Consulenti del lavoro in sciopero contro gli adempimenti della Comunicazione unica

27/01/2015 L’Ancl (l’Associazione nazionale dei consulenti del lavoro) ha comunicato ai ministeri del Lavoro e dell’Economia, all’Agenzia delle Entrate, all’Inps e Inail, alla Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero e a tutti gli organismi competenti la decisione della categoria di proclamare uno sciopero dal 7 al 14 marzo per protestare contro i nuovi adempimenti che riguardano la Comunicazione Unica. Il sindacato di categoria, in una nota mette al corrente che nella...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoro

Certificazione unica 2015, una “complicazione” agli occhi dei consulenti del lavoro

20/01/2015 Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, è stata intervistata sulle novità del modello di Certificazione unica, la cui versione definitiva è stata pubblicata il 15 gennaio 2015 dall’Agenzia delle Entrate, e che nonostante sia stato introdotto per semplificare l’elaborazione del modello 730 precompilato, allo stato attuale, sta creando non poche difficoltà per gli intermediari. La Calderone non si dice allarmista, rassicurando sul fatto che...
DichiarazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti del Lavoro tutelati in caso di non autosufficienza

13/01/2015 L’ENPACL ha annunciato, sul proprio sito, che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la sottoscrizione di una copertura assicurativa Long Term Care (LTC) a tutela dei Consulenti del Lavoro che, a seguito di malattia o infortunio, vengano a trovarsi in condizioni di non autosufficienza. La copertura assicurativa va dall’1 marzo 2015 al 29 febbraio 2016 e l’onere della polizza è a totale carico dell'Ente. La rendita mensile garantita nel caso in cui l'iscritto si trovi nelle...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti del lavoro, faq dall'Inps

08/01/2015 Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro informa che dalla collaborazione con l'Inps è nato un nuovo servizio utile a fornire la risoluzione a quelle problematiche che ancora non trovano risposta nella documentazione ufficiale. Con delle Faq, pubblicate via via sul sito dei consulenti, l'Istituto risponde ai quesiti formulati dai Consulenti del Lavoro. Resta che le risposte potrebbero anche non essere condivise dalla categoria rappresentando solo il pensiero dell’Istituto....
Consulenti del lavoroProfessionisti

Nuovo regolamento sulla formazione continua dei CdL

22/12/2014 Il CNO dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 1110 del 18 dicembre 2014, ha illustrato il nuovo regolamento sulla formazione continua - obbligo che incombe sui Consulenti per curare la loro attività professionale e competenza – che entrerà in vigore dall’1 gennaio 2015. In merito si segnala: - il periodo formativo di valutazione che rimane invariato rispetto al passato ed è di durata biennale coincidente con l’anno civile; - i crediti da conseguire nel biennio che ammontano a...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Tutela normativa vs incentivo economico a breve scadenza

12/12/2014 La Fondazione Studi dei CdL, con approfondimento del 10 dicembre 2014, analizzando i dati elaborati dal 2011 al secondo semestre 2014 per intercettare la reale esigenza delle imprese di incrementare il personale dipendente, ha concluso che il sistema di incentivi per l’occupazione a termine non crea occupazione a tempo indeterminato. Infatti, allo scadere degli incentivi la maggior parte delle volte cessano anche i rapporti di lavoro. La Fondazione, dopo aver analizzato i singoli...
LavoroAgevolazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

I CdL ed i dubbi sull’interpretazione ministeriale relativa ai contratti di prossimità

11/12/2014 Con parere n. 6 del 9 dicembre 2014, la Fondazione Studi dei CdL sostiene che l’interpretazione ministeriale contenuta nell’interpello n. 30/2014 - secondo cui i contratti di prossimità non possono rimuovere del tutto i limiti quantitativi previsti dalla legislazione o dalla contrattazione nazionale per i contratti a termine, ma esclusivamente prevederne una diversa modulazione - sia in contrasto con l’art. 8 del D.L. n. 138/2011 (convertito da Legge n. 148/2011) e con la Direttiva 1999/70/CE,...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Durc interno ed esterno non allineati

02/12/2014 Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con il comunicato stampa del 1° dicembre 2014, informa di aver segnalato la discrasia sorta con il messaggio Inps n. 9156/14 (n.d.r. Messaggio Inps 9152/2014) nelle scadenze dei Durc interno ed esterno. Nel merito, si spiega che l'Inps, con il messaggio in argomento che riguarda il Durc "interno" all'Inps, ha chiarito che il calcolo dei termini del preavviso di accertamento negativo è subordinato alla normativa generale...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Protesta dell’ANCLSU per l’anticipo delle denunce annuali delle retribuzioni

25/11/2014 Il Sindacato Unitario dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ha inviato, in data 24 novembre 2014, una lettera al Presidente dell’INAIL e, per conoscenza, al Ministero del Lavoro, per esprimere il proprio dissenso in riferimento alla Determinazione del Presidente INAIL n. 330 del 5 novembre 2014, con cui è stato modificato il termine per la presentazione all’Istituto delle denunce annuali delle retribuzioni. Nella nota vengono rappresentate le proteste dei Consulenti del Lavoro...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti