Consulenti del lavoro

Approvata la delibera ENPACL per il sostegno alla professione dei CdL

17/10/2014 Il Ministero del Lavoro, con nota prot. 13953 del 14 ottobre 2014, ha approvato la delibera ENPACL riguardante il "Regolamento di attuazione ex articolo 4, comma 5, dello Statuto. Attività di sviluppo e sostegno all’esercizio della libera professione dei propri associati”, adottata dall’Assemblea dei delegati nella riunione del 24 luglio 2014. Il Regolamento disciplina l’attività di sviluppo e sostegno all’esercizio della libera professione in favore dei Consulenti del Lavoro, con...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Gli indirizzi dei CdL sul Fondo di solidarietà residuale

16/10/2014 La Fondazione Studi dei CdL ha affrontato, con la circolare n. 17 del 15 ottobre 2014, la questione relativa alla solidarietà bilaterale di cui alla riforma Fornero, in vista della scadenza del termine per il pagamento del contributo arretrato pari allo 0,50%, analizzando le prime criticità applicative e fornendo un indirizzo per un comportamento uniforme dei Consulenti del Lavoro, in attesa dei chiarimenti INPS. Il fondo di solidarietà residuale Ricorda la circolare che, con D.I. n. 79141...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Soddisfatti i Cdl per l’esclusione della materia lavoro della negoziazione assistita

14/10/2014 Con comunicato del 13 ottobre 2014, i Consulenti del Lavoro hanno evidenziato che la Commissione Giustizia del Senato, che ha all'ordine del giorno la conversione del D.L. n. 132/2014 (Riforma della giustizia), ha espunto dal testo l'art.7 (Conciliazione avente per oggetto diritti del prestatore di lavoro) in accoglimento agli emendamenti presentati in tal senso. A tal proposito, la presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha espresso la soddisfazione della...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Professionisti, il prelievo dal conto non è presunzione di maggior reddito

14/10/2014 La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 228/2014, ha posto un limite alla presunzione arbitraria di maggior reddito da parte del Fisco nei confronti dei prelevamenti effettuati dai lavoratori autonomi dai loro conti correnti. L’effetto del riconoscere un carattere puramente arbitrario alla presunzione che ogni prelevamento dal conto corrente, non giustificato, sia da considerare un investimento produttivo, un compenso e quindi una parte di reddito non dichiarato, sarà sicuramente...
Consulenti del lavoroProfessionistiAccertamentoFisco

Chiesto lo stop alla negoziazione assistita nelle controversie di lavoro

13/10/2014 Nella seduta della Commissione Giustizia del Senato, tenutasi il 9 ottobre 2014, sono stati votati gli emendamenti presentati al DDL 1612, di conversione del D.L. n. 132/2014, fra i quali: - l’abrogazione dell’articolo 7, che prevede la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro; - l’estensione della possibilità di effettuare la negoziazione assistita nelle suddette controversie:    - ai consulenti del lavoro (emendamento 7.8);    - ai commercialisti (emendamento...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoro

Rideterminato dall’ENPACL il contributo di maternità per il 2014

10/10/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 9 ottobre 2014 è stata pubblicato un comunicato che annuncia che, con nota ministeriale n. 36/0013057/MA004.A007/CONS-L-51 del 24 settembre 2014, è stata approvata, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la delibera n. 105/2014 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’ENPACL in data 23 luglio 2014, concernente la rideterminazione del contributo di maternità per l'anno 2014,...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Anche i CdL fra i docenti formatori in materia di salute e sicurezza

08/10/2014 Con la risposta all’interpello n. 21 del 6 ottobre 2014, la Commissione competente in materia di salute e sicurezza, ha chiarito che i Consulenti del Lavoro possono svolgere l’attività di docenti nei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro in quanto i requisiti richiesti dalla normativa hanno valenza generale e sono indipendenti dall’appartenenza ad un albo o ad un ordine. In pratica, il Consulente del Lavoro potrà fare il docente purché: - abbia frequentato il corso di...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Consulenti del lavoro, il rinnovo del Consiglio il 25 ottobre

07/10/2014 Le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sono previste per il giorno sabato 25 ottobre. Scaduti i termini per la presentazione delle liste, l’unica lista presentata è quella del presidente in carica uscente, Marina Calderone. Per la terza volta consecutiva, dunque, si andrà al voto con una lista unitaria, che vede oltre a diverse conferme, l’ingresso di nuovi nomi. Si ricorda che le elezioni si terranno presso il Centro Congressi Roma Eventi...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Nuovo Regolamento per i Consigli di Disciplina dei Cdl

06/10/2014 Il CNO dei Consulenti del Lavoro ha approvato il 25 settembre 2014, il nuovo Regolamento per i Consigli di Disciplina, a seguito del parere favorevole del Ministero del Lavoro e del Ministero di Giustizia. Il Regolamento, composto da tre Capi, prevede un Capo che regolamenta i Consigli di disciplina territoriali, un Capo che regolamenta il Consiglio di disciplina nazionale e il Capo III che reca disposizioni comuni sul commissariamento delle due tipologie di Consigli, per gravi e ripetuti...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Patto di quota lite legittimo se non c'è l'attività difensiva

03/10/2014 Il divieto di patto di quota lite non si estende ai consulenti del lavoro, neanche per il pregresso rispetto alla legge Bersani. È quanto stabilito dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 20839, Seconda sezione civile, depositata il 2 ottobre 2014. La motivazione sta nel fatto che la norma interessa prettamente chi svolge un'attività difensiva. Cos'è il patto di quota lite La pattuizione tra l'avvocato o il professionista e la parte patrocinata del compenso in tutto o in parte...
Consulenti del lavoroProfessionistiAvvocati