Consulenti del lavoro

Adempimenti fiscali da alleggerire

24/04/2007 In occasione dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi, tra la presidente del Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, e il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Massimo Romano, si sono affrontati diversi temi di attualità in materia fiscale. In particolare la presidente del Cno ha richiesto una congrua proroga del termine previsto per gli adempimenti dichiarativi (31 luglio), ripristinando la data del 31 ottobre. La Calderoni ha proposto anche una proroga del termine di...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Consulenti, suona la sveglia

21/04/2007 Nel corso del convegno “Mercati emergenti: conoscerli per competere”, che si è tenuto venerdì 20 aprile a Milano, è emerso che avvocati, commercialisti e consulenti sono ancora troppo poco preparati per affrontare la sfida internazionale. Ciò che manca non è la conoscenza delle norme internazionali, bensì il riconoscersi parte di un contesto ampio e variegato dove si ha a che fare con culture completamente diverse da quella italiana. In particolare, si è evidenziata la difficoltà di incontrare...
Consulenti del lavoroProfessionistiAvvocati

Morti bianche, consulenti in campo

17/04/2007 Sono circa milletrecento le morti bianche che ogni anno si verificano sul lavoro, soprattutto nei cantieri edili. Le più alte cariche dello Stato hanno chiesto una svolta in merito alla sicurezza.   Il Governo ha varato in questi giorni un disegno di legge delega per l'emanazione di un Testo unico sulla sicurezza e la salute sul lavoro, con l'obiettivo di definire le responsabilità in materia, di allargare le tutele ad alcune categorie di lavoratori e di introdurre un sistema premiale per le...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Consulenti finalmente con la laurea

10/04/2007 Per esercitare la professione di consulente del lavoro, sarà necessaria la laurea. Ciò in seguito al decreto legge 10/2007, convertito il 3 aprile scorso, contenente disposizioni per l'attuazione di obblighi comunitari, in risposta alla procedura di infrazione aperta dall'Unione europea nei confronti dello Stato Italiano, riguardo il titolo di studio dei consulenti del lavoro. Coloro che hanno conseguito l'abilitazione secondo la previgente normativa, avranno la possibilità di iscriversi...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Gestione del Tfr: studi in prima fila

07/04/2007 In occasione del Forum organizzato giovedì a Foggia, Virgilio Baresi, presidente dell’Istituto nazionale revisori contabili, ha sottolineato il fatto che revisori, consulenti del lavoro e commercialisti assumeranno una funzione socio-economica più significativa con la gestione del Tfr e le novità sulle relazioni di bilancio.
BilancioFiscoProfessionistiConsulenti del lavoro

Aiuti autorizzati, impiego libero

04/04/2007 Ieri, alla Camera, è stato convertito in legge il Dl 15 febbraio 2007 n. 10, che dispone, secondo gli indirizzi comunitari, il recupero degli “aiuti di Stato” alle ex-municipalizzate. Con l’attuazione anche in Italia degli obblighi comunitari, tra cui appunto quello relativo al recupero degli aiuti illegittimi fruiti dalle società ex municipalizzate, si è voluta chiarire in modo definitivo una vicenda che da anni ha visto coinvolti, in un acceso dibattito, Parlamento e Governo e che molte volte...
ProfessionistiAgevolazioniFiscoDiritto InternazionaleDirittoConsulenti del lavoro

Libri obbligatori, consulenti vigili

03/04/2007 La circolare prot. 26/SE-GRE/0004024 emessa dalla direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero del Lavoro, fornisce le indicazioni operative in ordine alle disposizioni dell'art. 1, comma 1178 della Finanziaria 2007. In particolare stabilisce che, anche a seguito dell'anticipazione al giorno precedente delle comunicazioni d'assunzione, non saranno soggetti a sanzione i datori di lavoro che, sebbene privi dei libri paga e matricola al momento dell'ispezione, potranno comunque...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroLavoro subordinato

Libri paga vigilati dagli specialisti

31/03/2007 Si conclude oggi, ad Alghero, il Congresso regionale dei consulenti del lavoro della Sardegna, cui ha preso parte anche la Presidente dell’Ordine, Marina Calderone. In questa occasione sono state discusse ampiamente le novità più importanti introdotte dalla circolare del Ministero che chiarisce compiti e responsabilità di professionisti e aziende in tema di libro paga e libro matricola. In particolare, si è fatta luce su diverse fattispecie:   - l’ “omessa istituzione” dei libri paga e...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Cassa, una gestione virtuosa

27/03/2007 Domani a Roma, Enpacl, Consiglio nazionale e Fondazione Studi si confronteranno sulla necessità di una riforma del sistema previdenziale e sulle prospettive per il futuro. A seguire si svolgeranno i lavori dell’assemblea di insediamento dei neoeletti delegati per il quadriennio 2007-2011. La riforma della previdenza di categoria appare in questo momento assolutamente necessaria per rispondere adeguatamente alle mutate condizioni economiche e demografiche. La gestione del patrimonio, finora ben...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Apprendistato, banca dati on-line

20/03/2007 La Fondazione Studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, in collaborazione con l’Isfol, ha voluto creare uno strumento di ausilio per tutti quei colleghi che intendono affrontare la tematica relativa all’apprendistato, mettendo loro a disposizione una banca dati on–line che contiene l’intera produzione normativa sull’argomento, per ogni singola Regione italiana. Sono note, infatti, le difficoltà nel reperimento delle fonti regolatrici di questo contratto, in particolare...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroLavoro subordinato