Consulenti del lavoro

Fondi pensione in ordine sparso

17/07/2007 Il 25 luglio prossimo è stato convocato un incontro con il Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro presso la Covip per discutere delle difficoltà tecniche riscontrate dai consulenti nella prima fase di applicazione degli adempimenti relativi ai versamenti alla previdenza complementare.   Intanto, anche per quest’anno è stata firmata la convenzione tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro e Inps per la trasmissione dei modelli Red. 
Consulenti del lavoroProfessionisti

“Lo Statuto negato dalle complicazioni”

13/07/2007 I rappresentanti dei Consigli nazionali dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei consulenti del lavoro sono stati ascoltati ieri alla commissione Finanze del Senato, riguardo lo stato di attuazione dello Statuto dei diritti del contribuente e, in generale, il rapporto Fisco-contribuenti. I professionisti hanno lamentato le continue violazioni dello Statuto da parte dell’Amministrazione finanziaria e, in particolare la produzione, attraverso decretazione d’urgenza e comunicati stampa, di...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Previdenza, un tavolo tecnico

12/07/2007 La presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha fatto pervenire al ministro del Lavoro, al presidente della Covip ed al presidente del Mefop una lettera in cui vengono chiesti chiarimenti sull’obbligo, in vigore dal 1° luglio scorso, delle aziende di conferire il Tfr ai fondi pensione nel caso dei lavoratori che hanno operato tale scelta. Nella sostanza, si chiede un tavolo tecnico sulla gestione della previdenza complementare, poiché da un’analisi della...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Nei Ced l’assistenza dei professionisti

10/07/2007 Il Cno – Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro – ha diffuso una circolare, la 983 del 6 luglio 2007, per richiamare l’attenzione dei presidenti dei Consigli provinciali sui Ced (Centri elaborazione dati). Nella circolare si invita a dare adeguata informazione sul nuovo adempimento previsto dal mistero del Lavoro che obbliga i rappresentanti dei Ced di comunicare entro il 31 luglio 2007 il nominativo del consulente del lavoro che presta loro assistenza (legge 46/2007).
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Lavoro e sostituti, doppio impegno per i consulenti

28/06/2007 Agenzia delle Entrate e consulenti del lavoro, insieme per la sperimentazione della gestione  degli avvisi telematici relativi alle richieste di chiarimenti per le dichiarazioni presentate dal 1° gennaio 2006, con i modelli 770, nelle quali risulteranno dal controllo automatizzato, irregolarità o anomalie. Intanto è in fase di preparazione il decreto sulle comunicazioni obbligatorie telematiche, che prevede la comunicazione web per le assunzioni, per mezzo della quale con un atto unico ai...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Nero, occhio alle sanzioni

15/06/2007 L’Ancl, auspicando un coordinamento tra le diverse amministrazioni, denuncia un conflitto interpretativo sulla materia delle sanzioni amministrative per l’utilizzo di lavoratori irregolari (già previste dalla legge 73/2002 e sostituite dall’articolo 36-bis del Dl Bersani n. 223, convertito da legge n. 248/2006): da un lato le Entrate (circolare 35 del 30 maggio), dall’altro il Lavoro (circolare 6980 del 1° giugno). L’autrice segnala la maggiore condivisibilità con la circolare del ministero...
Consulenti del lavoroProfessionistiEconomia e Finanza

Le dichiarazioni fiscali nel caos

12/06/2007 Il Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro evidenzia come a poco tempo dalla scadenza del termine della presentazione ancora sussistono molte incertezze relativamente alle dichiarazioni dei redditi per il 2006. Ulteriori elementi fonte di dubbi sono giunti anche in questi ultimi giorni. Già da tempo i professionisti avevano avvisato degli effetti negativi che avrebbe prodotto l’anticipazione di tutte le scadenze dichiarative previste con il Dl 223/06, ma i provvedimenti presi...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Ai Ced vanno solo attività strumentali

09/06/2007 A scrivere è la presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che affronta il tema contenuto nella circolare del 4 giugno scorso del ministero del Lavoro, in cui emerge che l’attività dei Ced è ben distinta da quella dei consulenti del lavoro: tutta l’attività relativa all’impostazione del prospetto paga, nei suoi riferimenti lavoristici e previdenziali, è pertinenza esclusiva del professionista, in quanto richiede il possesso di specifiche...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Visti incrociati nei subappalti

07/06/2007 La bozza di decreto congiunto, Economia e Lavoro, che renderà efficace la responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore, come era stato previsto nel Dl 223/06, coinvolge anche i professionisti abilitati alle asseverazioni fiscali per certificare la regolarità dei contributi e delle ritenute. Infatti la prova degli avvenuti versamenti delle ritenute fiscali e dei contributi per gli operai impiegati nell’opera, effettuati dal subappaltatore, solleva l’appaltatore dalla responsabilità...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Professionisti a supporto dei Ced

05/06/2007 Il Ministero del Lavoro, con la circolare di ieri, mette fine alla vicenda che aveva avuto origine con una causa comunitaria pendente alla Corte di Giustizia, poi sanata con il decreto legge 10/2007, sugli obblighi per le imprese con meno di 250 dipendenti di avvalersi solo di Ced costituiti da consulenti del lavoro. Il Ministero del Lavoro precisa che i Ced non dovranno più essere costituiti e composti esclusivamente dai consulenti del lavoro e che il professionista incaricato di assistere il...
ProfessionistiConsulenti del lavoro