Dichiarazioni

Unico 2010 Sc interessi deducibili

10/02/2010 Un prospetto riservato alle società di capitali in Unico Sc - anno 2010, periodo d’imposta 2009 - é dedicato alla quantificazione degli interessi passivi deducibili, il cui limite cala sino a 5mila euro (la metà), importo entro cui gli interessi passivi netti sono comunque deducibili, anche in presenza di un Rol negativo. L’eccedenza rispetto al tetto fissato può essere riportata a nuovo in ogni momento, e mutare in deducibile in rapporto a future eccedenze di segno opposto. Ove l’eventualità si...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Cud 2010 per tutti i datori al 1° marzo

08/02/2010 Sono attesi il 1° marzo alla consegna dei Cud 2010 i datori di lavoro, anche che non rivestano la funzione di sostituto d’imposta poiché la certificazione vale anche per i dati previdenziali Inps, Inpdap e Ipost. Nel modello di quest’anno, approvato con provvedimento del direttore delle Entrate 15 gennaio 2010 e pubblicato sul sito agenziale, la novità maggiore è nell’obbligo di indicare, analiticamente nelle annotazioni utilizzando il codice “BO”, i dati dei familiari per i quali il lavoratore...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico 2010 PF e mini in versione ufficiale

08/02/2010 L’Agenzia delle entrate annuncia che con provvedimento dell’1 febbraio 2010 sono stati approvati i modelli di dichiarazione Unico PF Mini, Unico 2010 PF (fascicolo 1, fascicolo 2, fascicolo 3), i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri per il periodo d’imposta 2009 e gli indicatori di normalità economica. Il provvedimento stabilisce che, ravvisata l’opportunità di rendere disponibile una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Novità in Unico 2010

08/02/2010 In Unico 2010, anche l’immobile detenuto in uno Stato estero che non lo assoggetta a tassazione va indicato nella sezione II del quadro RW della dichiarazione dei redditi (Investimenti all’estero e/o trasferimenti da, per e sull’estero) e ne va compilata la sezione III se sono stati effettuati trasferimenti all’estero, quali bonifici di istituto bancario italiano, per l’acquisto. Eguale percorso – l’indicazione nel quadro RW - seguiranno gioielli e imbarcazioni oltrefrontiera, anche quando non...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Istruzioni per Unico 2010 PF. Anche in versione MINI

07/02/2010 L’Agenzia delle entrate annuncia che con provvedimento dell’1 febbraio 2010 sono stati approvati i modelli di dichiarazione Unico PF Mini, Unico 2010 PF (fascicolo 1, fascicolo 2, fascicolo 3), i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri per il periodo d’imposta 2009 e gli indicatori di normalità economica. Il provvedimento stabilisce che, ravvisata l’opportunità di rendere disponibile una versione semplificata del modello di dichiarazione annuale...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Rapporto diretto contribuente/Fisco per i 730-4

06/02/2010 Il modello per l’adesione alla ricezione telematica dei 730-4, ad opera dei sostituti d’imposta (tutti), è on-line sul sito delle Entrate. Va trasmesso entro il 31 marzo 2010. Vi sono coinvolti, quest’anno, i consulenti del lavoro e i dottori commercialisti abilitati all’assistenza fiscale.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Versione ufficiale del modello UNICO SC2010 e Unico ENC2010

05/02/2010 Con due distinti provvedimenti, sempre datati 1° febbraio di quest’anno, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha reso noto il modello definitivo di dichiarazione per le società di capitali e per gli enti non commerciali. Si tratta del modello Unico SC 2010 e del modello Unico ENC, che gli enti commerciali ed equiparati e gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2010. I suddetti modelli di...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modello UNICO SC 2010 E Unico ENC 2010, la stretta sulle Cfc sembra definitivamente rinviata al prossimo anno

05/02/2010 Con due distinti provvedimenti, sempre datati 1° febbraio di quest’anno, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha reso noto il modello definitivo di dichiarazione per le società di capitali e per gli enti non commerciali. Si tratta del modello Unico SC 2010 e del modello Unico ENC, che gli enti commerciali ed equiparati e gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2010. I suddetti modelli di dichiarazione...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Pubblicato il modello definitivo di UNICO SP 2010, ma non sono escluse possibili correzioni

04/02/2010 È stato approvato, con provvedimento 1° febbraio 2010 del direttore dell’agenzia delle Entrate, in via definitiva, il nuovo modello di dichiarazione per le società di persone: UNICO SP 2010. Il modello di dichiarazione, con le relative istruzioni, deve essere presentato nell’anno 2010 da parte delle società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplici ed equiparate. Con lo stesso provvedimento sono stati approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Pubblicato il modello definitivo di UNICO SP 2010, ma non sono escluse possibili correzioni

04/02/2010 È stato approvato, con provvedimento 1° febbraio 2010 del direttore dell’agenzia delle Entrate, in via definitiva, il nuovo modello di dichiarazione per le società di persone: UNICO SP 2010. Il modello di dichiarazione, con le relative istruzioni, deve essere presentato nell’anno 2010 da parte delle società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplici ed equiparate. Con lo stesso provvedimento sono stati approvati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini...
FiscoAccertamentoDichiarazioni