Dichiarazioni

Le novità della dichiarazione Unico 2010 (redditi 2009) delle Persone Fisiche

04/03/2010 Approvato in via definitiva con Provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 1° febbraio scorso il modello di dichiarazione UNICO 2010 la cui presentazione è riservata alle Persone fisiche che nel 2009 hanno percepito redditi soggetti ad imposizione. Tra le novità di quest’anno una nuova sezione è stata inserita per i residenti in Abruzzo colpiti dal sisma dell’aprile 2009 al fine di poter beneficiare del credito di imposta a loro assegnato.
DichiarazioniFisco

Chiarimenti Inps sulla compilazione della parte C del Cud 2010

02/03/2010 Con la circolare n. 27 del 1° marzo 2010, l’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di compilazione da parte dei datori di lavoro, anche non sostituti d’imposta, del riquadro relativo ai dati previdenziali ed assistenziali Inps del Cud 2010 (alle informazioni previdenziali è riservata la parte C del modello, con la Sezione 1 per i lavoratori subordinati e la Sezione 2 per i Co.co.co.). Le specifiche sono relative in particolare agli operai agricoli, ai lavoratori dello spettacolo ed ai...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Chiarimenti Inps sulla compilazione della parte C del Cud 2010

02/03/2010 Con la circolare n. 27 del 1° marzo 2010, l’Inps fornisce chiarimenti sulle modalità di compilazione da parte dei datori di lavoro, anche non sostituti d’imposta già tenuti alla presentazione alla presentazione del modello DAP/12 per i dirigenti di aziende industriali, del riquadro relativo ai dati previdenziali ed assistenziali Inps del Cud 2010 (alle informazioni previdenziali è riservata la parte C del modello, con la Sezione 1 per i lavoratori subordinati e la Sezione 2 per i Co.co.co.)....
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Le novità del modello UNICO 2010 per le persone fisiche e le società di persone

01/03/2010 Le principali novità contenute nel modello di dichiarazione UNICO 2010 – Persone Fisiche comprendono da una parte le varie proroghe di alcune detrazioni Irpef e dall’altra alcune nuove disposizioni emanate nel corso del 2009. Per esempio, ha debuttato il quadro RN in cui i soci di società di persone e associazioni professionali possono cedere i crediti di imposta Irpef derivanti dalla partecipazione nella stessa società. Nella colonna 3 del rigo RN33 si può indicare l’importo delle ritenute...
FiscoDichiarazioni

Online il software Iva 74-bis 2010

27/02/2010 Sul sito delle Entrate è reso disponibile il software Iva 74-bis 2010. Consente la compilazione online del modello Iva 74-bis 2010 (utile a dichiarare le operazioni effettuate nella frazione d'anno antecedente la dichiarazione di fallimento o liquidazione coatta amministrava avvenuta nel 2010). Con il software è possibile l’invio diretto del relativo file telematico senza passare, necessariamente, per la verifica preventiva delle procedure di controllo, scaricabili anch’esse allo stesso...
FiscoDichiarazioni

Un comunicato agenziale per gli ultimi chiarimenti sul visto

25/02/2010 E’ curata dall’Ufficio Stampa delle Entrate la pubblicazione sul sito Internet del comunicato 24 febbraio 2010. Vi si legge che i soggetti richiedenti, se posseggono i requisiti di legge, saranno inseriti nell’elenco centralizzato degli abilitati all’apposizione, su tutti i modelli di dichiarazione e non solo sul modello Iva, del visto di conformità a partire dalla data della comunicazione alla direzione regionale competente. E’ prescritto dall’articolo 21 del Decreto ministeriale numero 164 del...
FiscoProfessionistiDichiarazioniCommercialisti ed esperti contabili

Un comunicato agenziale per gli ultimi chiarimenti sul visto

25/02/2010 E’ curata dall’Ufficio Stampa delle Entrate la pubblicazione sul sito Internet del comunicato 24 febbraio 2010. Vi si legge che i soggetti richiedenti, se posseggono i requisiti di legge, saranno inseriti nell’elenco centralizzato degli abilitati all’apposizione, su tutti i modelli di dichiarazione e non solo sul modello Iva, del visto di conformità a partire dalla data della comunicazione alla direzione regionale competente. E’ prescritto dall’articolo 21 del Decreto ministeriale numero...
FiscoProfessionistiDichiarazioniCommercialisti ed esperti contabili

Il 730/2010 ospita le spese per la ricostruzione d’Abruzzo e per l’arredamento degli immobili ristrutturati

22/02/2010 Con il provvedimento direttoriale del 16 febbraio 2010, pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate il giorno dopo, sono state diffuse le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2010, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo, nella scheda riguardante le scelte della destinazione dell’otto e del cinque per mille dell’Irpef. Sono inoltre state approvate le istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Unico 2010 SP. Il nuovo rigo sulle ritenute inutilizzate

11/02/2010 In Unico 2010 SP, periodo d’imposta 2009, il nuovo rigo dedicato alle ritenute riattribuite dai soci all’ente collettivo risponde alle richieste dei professionisti di utilizzare all’interno degli studi associati (più in generale della Società di persone) le ritenute che, appunto, non sono in grado di utilizzare. Purché predispongano un atto con data certa che attesti la volontà per che attesti la volontà di restituire le ritenute inutilizzate alla società e alla ulteriore condizione che l’atto...
FiscoAccertamentoDichiarazioni