Dichiarazioni

Approvato il modello di dichiarazione IRAP 2010 e il modello CNM 2010

03/02/2010 Con il provvedimento del 1° febbraio 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione “IRAP 2010”, ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive per l’anno 2009, con le relative istruzioni per la compilazione. Il modello di dichiarazione, prelevabile gratuitamente dal sito dell’Agenzia in formato elettronico, è anche stampabile (riportando l’indirizzo del sito da cui è stato prelevato) e va inviato autonomamente in via telematica, direttamente o...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

No alla comunicazione dati Iva per coloro che presentano il modello IVA 2010 separato da UNICO

03/02/2010 I soggetti titolari di partita Iva dovranno predisporre la comunicazione dati IVA 2010 sulla base dei dati dell’anno di imposta 2009 entro la scadenza del 28 febbraio 2010 (prorogata a lunedì 1° marzo 2010) senza effettuare alcun pagamento se non in alcuni casi particolari. Sono obbligati alla presentazione della comunicazione annuale dei dati Iva 2010, sulla base dei dati Iva 2009, tutti i titolari di partita Iva che sono al tempo stesso tenuti alla presentazione della dichiarazione Iva...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Approvato il modello di dichiarazione IRAP 2010 e il modello CNM 2010

03/02/2010 Con il provvedimento del 1° febbraio 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione “IRAP 2010”, ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive per l’anno 2009, con le relative istruzioni per la compilazione. Il modello di dichiarazione, prelevabile gratuitamente dal sito dell’Agenzia in formato elettronico, è anche stampabile (riportando l’indirizzo del sito da cui è stato prelevato) e va inviato autonomamente in via telematica, direttamente o...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Sul web i software per i modelli Iva 2010

02/02/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate, dal 1° febbraio 2010, sono disponibili i software per i modelli Iva 2010. Si tratta del modello “Comunicazione IVA” e del modello “IVA 2010”. La nuova tecnologica di distribuzione dei software consente ai contribuenti di usufruire dell’applicazione direttamente da Internet, senza dover ricorre alla fastidiose procedure di installazione o aggiornamento.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Fissate le regole per la trasmissione telematica dei modelli di dichiarazione Iva

26/01/2010 Sul sito internet delle Entrate è stato pubblicato il provvedimento del direttore Attilio Befera, datato 22 gennaio 2010, con cui si approvano le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei modelli Iva 2010, Iva Base e Iva 74-bis. Il provvedimento online, presenta due allegati (A e B) nei quali vengono riportate le specifiche tecniche e indicate le modalità di trasmissione per ciascun tipo di modello. Nel dettaglio, l’allegato A, riporta il contenuto e le specifiche tecniche da...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Parte la stagione delle dichiarazioni 2010 con la pubblicazione dei modelli e dei prospetti di certificazione

20/01/2010 Con provvedimenti del direttore dell’agenzia delle Entrate, emanati in data 15 gennaio 2010, sono stati approvati in via ufficiale i modelli di dichiarazione 2010. Modelli e relative istruzioni per la compilazione sono pubblicati sul sito internet dell’Agenzia. Si tratta delle versioni definitive del modello Iva, 730, 770/2010, dello schema di certificazione unica “CUD 2010” e del modello per la comunicazione annuale dei dati Iva (sempre con le relative istruzioni). MODELLO IVA –  il modello...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Al via la stagione delle dichiarazioni 2010: modelli e prospetti di certificazione su internet

20/01/2010 Con provvedimenti del direttore dell’agenzia delle Entrate, emanati in data 15 gennaio 2010, sono stati approvati in via ufficiale i modelli di dichiarazione 2010. Modelli e relative istruzioni per la compilazione sono pubblicati sul sito internet dell’Agenzia. Si tratta delle versioni definitive del modello Iva, 730, 770/2010, dello schema di certificazione unica “CUD 2010” e del modello per la comunicazione annuale dei dati Iva (sempre con le relative istruzioni). MODELLO IVA – il modello...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Adempimenti: modelli pubblicati in ritardo, possibili danni per i contribuenti

16/01/2010 Con il nuovo anno già si avvicina la nuova stagione delle dichiarazioni relative ai redditi del 2009. L’Amministrazione finanziaria ha, però, accumulato negli ultimi tempi notevoli ritardi nell’emanazione della relativa modulistica, soprattutto per quanto concerne il Cud 2010. Il documento non è stato ancora pubblicato ufficialmente, con prevedibile ritardo di consegna dello stesso da parte delle aziende ai propri dipendenti. Allarmati sono soprattutto i produttori informatici che temono di...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Versione semplificata per il modello Iva annuale da presentare insieme ad Unico 2010

14/01/2010 Tra le bozze dei modelli di dichiarazione relativi al 2010 – disponibili sul sito web dell’agenzia delle Entrate – si trova anche quella pertinente al modello Iva annuale. Il modello, quest’anno, si divide in due parti: “modello Iva 2010” e modello “Iva base”. Quest’ultimo rappresenta una versione semplificata del modello ordinario da usare proprio in alternativa al modello di dichiarazione annuale: esso contiene, infatti, solo alcuni quadri di interesse per il contribuente, che può usarlo in...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modello di comunicazione Iva annuale 2010

13/01/2010 E’ disponibile sul sito dell’agenzia delle Entrate il nuovo modello per la comunicazione dei dati Iva annuali, corredato dalle relative istruzioni. Salvo alcune eccezioni, il modello deve essere presentato al Fisco entro la fine del mese di febbraio di ciascun anno. Nel 2010 la scadenza è prorogata al 1° marzo, essendo il 28 febbraio domenica. Le nuove bozze tengono conto delle principali novità legislative messe a segno lo scorso anno. In particolare, si infittisce la lista di coloro che...
DichiarazioniFiscoAccertamento