Dichiarazioni
Penalizzazioni per le società di comodo
15/09/2016Il mancato superamento del test di operatività e/o delle perdite sistematiche determina alcune penalizzazioni in capo al contribuente, sia ai fini Ires/Irpef, che ai fini Iva, senza dimenticare l’Irap. Relativamente alle imposte sui redditi vi è l'obbligo di dichiarare un reddito non inferiore a quello minimo presunto, ai fini Irap vi è l'obbligo di dichiarare un valore della produzione netta non inferiore a quello minimo presunto, e ai fini Iva si determina l'impossibilità di chiedere a rimborso, utilizzare in compensazione o cedere l'eccedenza risultante dalla dichiarazione.
L’eventuale adeguamento al reddito minimo presunto non consente di “sfuggire” alle penalizzazioni che peraltro non sono alternative tra loro, ma trovano tutte contemporanea applicazione.
Assistenza fiscale Compensi Caf e professionisti
14/09/2016Con il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze dell’1 settembre 2016, in Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre, sono stati rideterminati i compensi per Caf e professionisti abilitati che svolgono attività di assistenza fiscale. La legge di stabilità 2016 ha disposto che le...
Precompilate Dati sanitari e veterinari
14/09/2016Aumentano i soggetti che devono comunicare al fisco i dati sulle spese mediche utili alle dichiarazioni precompilate dei redditi, 730 e Unico Pf. Relativamente alle spese sanitarie o veterinarie sostenute dal 1° gennaio 2016, si aggiungono: gli esercizi commerciali che svolgono l’attività di...
Assegnazioni agevolate beni Codici tributo
14/09/2016L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 73 del 13 settembre 2016, ha istituito tre codici tributo da indicare nel modello F24 per pagare l'imposta sostitutiva prevista per completare le operazioni di assegnazioni, cessioni di beni ai soci e trasformazione agevolata. Si tratta di un regime...
Modello 770/2016 Scadenza
13/09/2016Giovedì 15 settembre 2016, dopo la proroga concessa lo scorso mese di luglio rispetto alla scadenza ordinaria, sarà l'ultimo giorno utile per i sostituti d'imposta per trasmettere telematicamente il Modello 770/2016 Ordinario e Semplificato, relativo ai redditi 2015. Sempre entro lo stesso giorno,...
Contraddittorio obbligatorio per rettifiche in dichiarazione
10/09/2016La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17829 depositata il 9 settembre 2016, sancisce che è da considerare illegittima la rettifica di un credito in dichiarazione, nel caso in cui esistendo dubbi su aspetti rilevanti, l'ufficio non abbia convocato preventivamente il contribuente per un...
Studi settore Procedura controllo aggiornata
30/08/2016L'agenzia delle Entrate ha aggiornato la procedura di controllo degli Studi di settore e dei Parametri allegati ai modelli Unico 2016. La versione 1.0.3 del 29 agosto 2016 vede per 21 studi di settore applicabili alle attività di lavoro autonomo con modello di stima "a costi" (11 del comparto dei...
Omissione Unico e Iva, reati distinti
29/08/2016Anche se la dichiarazione dei redditi e la dichiarazione Iva possono essere presentate congiuntamente attraverso il modello Unico, il fatto non rileva e pertanto l'imputato del reato di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi non può essere condannato anche per l'omissione della...
Precompilata Trasmissione spese sanitarie
15/08/2016Con il decreto del ministero dell’Economia e delle finanze del 2 agosto 2016, in “Gazzetta ufficiale” n. 187 dell’11 agosto, si rendono note: - le specifiche tecniche e le modalità operative per la trasmissione telematica delle spese mediche al “Sistema tessera sanitaria” (Sts) ai fini della...
5 per mille Regole trasparenza
10/08/2016Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 luglio 2016 recante disposizioni in materia di trasparenza e di efficacia nell’utilizzazione della quota del 5 per mille, in attuazione all’articolo 1, comma 154, della legge n. 190/2014 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 del 9...