Diritto Amministrativo
Cdm su inquinamento acustico e correttivi a riforma P.a.
18/02/2017Inquinamento acustico Testi armonizzazione Nel corso seduta del 17 febbraio 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, due decreti legislativi in materia di inquinamento acustico, che attuano la delega contenuta nell’articolo 19 della Legge n. 161/2014. I due provvedimenti...
Testo immigrazione Confronto Canzio e Orlando
15/02/2017“Pretendere la semplificazione e razionalizzazione delle procedure non può significare soppressione delle garanzie”. E’ quanto sottolineato dal Primo presidente della Cassazione, Giovanni Canzio, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio nazionale forense –...
P.a. Licenziamenti secondo efficienza
14/02/2017In tema di pubblico impiego contrattualizzato, l’organizzazione, la consistenza e la variazione delle dotazioni organiche sono determinate in funzione dell’efficienza dell’amministrazione, della razionalizzazione del costo del lavoro pubblico e della migliore utilizzazione delle risorse umane, in...
PAT Errori più frequenti
14/02/2017Sul portale della Giustizia amministrativa sono state pubblicate le statistiche relative a tutti i depositi telematici, sia dei ricorsi che degli altri atti, accettati o respinti per errori bloccanti relativamente al mese di gennaio 2017. Nel prospetto, sono indicati, per ufficio giudiziario, i dati...
Protezione internazionale e immigrazione illegale
13/02/2017Nella seduta del 10 febbraio 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, un decreto legge volto ad incrementare ed accelerare le procedure amministrative e giurisdizionali in materia di protezione internazionale. Misure di protezione internazionale Il testo,...
Sanzioni per violazioni su alimenti e prodotti chimici
11/02/2017Sono stati approvati dal Consiglio dei ministri, in esame definitivo, due decreti legislativi di disciplina delle sanzioni applicabili in caso di violazione di regolamenti europei posti a tutela della salute dei consumatori e dell’ambiente. Si tratta dei regolamenti n. 1935/2004, n. 1895/2005, n....
Informativa antimafia estesa alle licenze
11/02/2017Gli stretti controlli previsti dall'informativa Antimafia sono applicabili anche su licenze e autorizzazioni, come la Scia o l’Autorizzazione unica ambientale, necessarie ad avviare un’impresa. Pertanto, queste potrebbero essere negate se le indagini disposte dal prefetto rilevino rischi di...
Mandati difensivi da p.a. Amministrativisti precisano
08/02/2017L'Unione nazionale avvocati amministrativisti (UNAA) ha approvato una circolare in tema di mandati difensivi delle pubbliche amministrazioni. Nel testo della medesima, n. 1 del 19 gennaio 2017, è stato dato riscontro alla “convinzione” diffusasi in proposito secondo cui le amministrazioni pubbliche...
Concessione edilizia illegittima Niente penale
07/02/2017Il dirigente dell’area tecnica comunale che ha rilasciato un permesso di costruire illegittimo - in assenza di elementi di fatto indizianti un concorso consapevole o colposo nella condotta - non risponde penalmente per omissione nella realizzazione di opere illegittime, in quanto il dirigente non è...
Accesso agli atti fiscali del coniuge
07/02/2017Costituisce interesse giuridico, attuale e concreto, la cui necessità di tutela è reale ed effettiva e non semplicemente ipotizzata, quello del coniuge che deve difendersi nel giudizio di separazione o divorzio. Tale interesse, anche in pendenza, appunto, del giudizio di separazione o divorzio,...