Diritto Amministrativo
Oneri costruzione Aumentati se in ritardo
08/12/2016Un’ amministrazione comunale ha il pieno potere di applicare, nei confronti dell’intestatario di un titolo edilizio, la sanzione pecuniaria prescritta dalla legge per il caso di ritardo, ovvero, di omesso pagamento degli oneri relativi al contributo di costruzione. E ciò anche ove, in caso di...
Fornitura medicinali Secondo codice appalti
06/12/2016L’Azienda Sanitaria, in quanto ente pubblico economico, nell’approvvigionamento di beni e servizi, opera come “organismo di diritto pubblico” e come “amministrazione aggiudicatrice”; con la conseguenza che deve sottostare alla disciplina del Codice dei contratti pubblici, sia per quanto riguarda la...
Decreto successivo non salva multa
06/12/2016Il Decreto prefettizio che esonera la polizia stradale dall’obbligo di contestazione immediata dell’infrazione, non salva la multa, qualora intervenga successivamente alla contestazione della medesima, non immediatamente censurata. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, sesta sezione civile,...
ANAC Regole sanzionatorie trasparenza in Gazzetta
06/12/2016E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) del 16 novembre 2016, contenente il regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio, ai sensi dell'articolo 47 del Decreto legislativo n. 33/2013, come modificato dal Decreto legislativo n. 97/2016. Il...
Deposito telematico Aggiornamento specifiche tecniche
03/12/2016In relazione ai nuovi schemi XSD per il deposito telematico degli atti – come anticipati con propria news del 9 novembre 2016 - il Ministero della Giustizia, con comunicato sul sito istituzionale del 30 novembre 2016, rende note le date in cui detti sistemi verranno aggiornati. E rispettivamente, il...
PAT sperimentazione finita Test in vista avvio
03/12/2016Il 30 novembre 2016 è terminato il periodo di sperimentazione del Processo amministrativo telematico (PAT), periodo che aveva avuto inizio il 10 ottobre 2016. Dal 1° al 31 dicembre 2016, dunque, le modalità di deposito dei ricorsi dovranno seguire le...
Comunicazione dati conducente Obbligo autonomo
30/11/2016L’obbligo di comunicare i dati del conducente da parte del proprietario del veicolo, nelle ipotesi di rilevate violazioni al Codice stradale, costituisce un obbligo “distinto”, sanzionato autonomamente, che scaturisce a seguito della richiesta avanzata dall’amministrazione, qualora sia contestata...
Appalti Nomina collegi arbitrali illegittima
26/11/2016E’ costituzionalmente illegittimo l’art. 241 comma 5, D.Lgs. n. 163/2006 (Codice appalti) con intervenute modifiche, nella parte in cui stabilisce che il presidente del collegio arbitrale è scelto “ tra coloro che nell'ultimo triennio non hanno esercitato le funzioni di arbitro di parte o di...
Scia bis e Camere commercio Riforme in Gazzetta
26/11/2016La Corte Costituzionale, con sentenza 251/2016, boccia parte della riforma Pa; mentre, sono pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” tre provvedimenti attuativi della stessa. Si tratta dei provvedimenti sulle Camere di commercio e sugli enti di ricerca, nella “Gazzetta Ufficiale” 276 del 25 novembre...
Contratti a termine docenti e Ata Cassazione fa il punto
25/11/2016La Corte di Cassazione, sezione lavoro, dopo ampia disamina in argomento, coglie l’occasione per fare il punto sulle regole da applicare in tema contratti a termine dei docenti e del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (Ata). Ricorda innanzitutto che la disciplina di reclutamento del...