Diritto Amministrativo
Consiglio di Stato: in udienza con un messaggio
30/05/2019Sul sito della Giustizia amministrativa è stato reso noto l’avvio, presso la Sesta sezione del Consiglio di Stato, di un nuovo progetto che consentirà di informare gli utenti, in tempo reale, sullo stato delle udienze nei processi amministrativi.
Sblocca cantieri: inizia l’esame in Aula al Senato
29/05/2019Le Commissioni riunite Ambiente e Lavori pubblici del Senato hanno concluso ieri, 28 maggio, l’esame del Ddl di conversione del Decreto-legge “Sblocca-cantieri”; il testo, oggi, è all'ordine del giorno dell'Aula.
Incarico processuale a legale. Il Comune paga anche senza copertura finanziaria
23/05/2019L'incarico all’avvocato è deliberato in funzione della partecipazione dell'ente locale a una controversia giudiziaria? L'impegno di spesa assunto dal Comune è valido anche senza attestazione della copertura finanziaria.
Appalti di servizi ad alta intensità di manodopera: miglior qualità/prezzo
23/05/2019Il Consiglio di stato si è pronunciato, in adunanza plenaria, in ordine al criterio di aggiudicazione negli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera (“labour intensive”), con forte componente di standardizzazione.
Sblocca cantieri: appalti sotto al milione con invito, subappalto al 40%
23/05/2019Prosegue, presso le Commissioni riunite Ambiente e Lavori pubblici del Senato, l’esame del disegno di legge di conversione del Decreto “Sblocca-cantieri”. Di seguito, gli emendamenti da ultimo approvati.
Tassa automobilistica: possibili esenzioni dalle Regioni
21/05/2019Consulta: sulla tassa automobilistica il legislatore ha riconosciuto alle Regioni un più ampio margine di autonoma disciplina, limitato dal vincolo “unidirezionale” di non superare il limite massimo di manovrabilità stabilito dalla legge statale.
Soppressione del rito super accelerato da sbloccacantieri: da quando si applica?
20/05/2019La soppressione del rito “super accelerato” in tema di appalti, sancita dal DL “Sblocca-cantieri”, fa riferimento ai processi in cui il ricorso introduttivo è notificato dopo l'entrata in vigore dello stesso decreto. Così, il TAR di Reggio Calabria.
Appalti e penali per ritardato adempimento. Novità dalla Legge europea 2018
18/05/2019Tra le previsioni contenute nella Legge europea 2018, l’articolo 5 contiene disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali e introduce una specifica previsione che riguarda le penali da ritardo, per quanto riguarda i contratti di appalto.
ANAC: prime valutazioni sulle novità e criticità dello Sblocca-cantieri
18/05/2019L’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) ha elaborato un primo documento in cui approfondisce le principali novità e le possibili criticità contenute nel decreto-legge cosiddetto “Sblocca-cantieri” (n. 32/2019).
Danni a terzi da illecito del dipendente pubblico: risarcisce la PA
17/05/2019Sezioni Unite: è la Pubblica amministrazione a rispondere civilmente dei danni a terzi causati dall'illecito del proprio dipendente, anche se questi abbia approfittato delle relative attribuzioni.