Diritto Civile
Abuso del diritto Prova con ogni mezzo
17/03/2016Qualora l’Amministrazione finanziaria invochi, al fine della regolare applicazione delle imposte, la simulazione relativa di un contratto stipulato da un contribuente, non è dispensata dall’onere della relativa prova. Quest’ultima, tuttavia, può essere fornita con ogni mezzo, anche mediante...
Precari della p.a. risarciti
16/03/2016Nel regime di lavoro pubblico contrattualizzato, nel caso di abuso del contratto di lavoro a tempo determinato da parte di una pubblica amministrazione, il dipendente che abbia subito la illegittima precarizzazione del rapporto di impiego, ha diritto – fermo restando il divieto di trasformazione del...
Abogados, dispensa con tre anni di esercizio
16/03/2016L’esonero dalla prova attitudinale spetta al legale che ha conseguito l’abilitazione all'estero, solo se ha esercitato la professione in Italia per almeno tre anni con il titolo professionale di origine. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, respingendo il ricorso di un...
Aiga, gratuito patrocinio da estendere
16/03/2016Con Delibera del 20 febbraio 2016, l’Associazione italiana giovani avvocati, sollecitando la modifica degli articoli 74 e 82 del D.p.r.115/2002, chiede che venga esteso il patrocinio a spese dello Stato anche alla mediazione civile e commerciale, alla negoziazione assistita ed...
Registro successioni via da Ddl concorrenza
16/03/2016Presso la commissione Industria del Senato prosegue l’esame del testo del Disegno di legge sulla concorrenza. Nella seduta del 15 marzo 2016, in particolare, si segnala l’approvazione di un emendamento al testo del Ddl che sopprime l’articolo 43 dell’elaborato, espressamente dedicato alle...
Donazione di bene indiviso nulla
16/03/2016Secondo le Sezioni unite di Cassazione, la donazione, da parte del coerede, della quota di un bene indiviso compreso in una massa ereditaria è nulla, non potendosi, prima della divisione, ritenere che il singolo bene faccia parte del patrimonio del coerede donante. Nullità per difetto di causa Ed...
Procura omnicomprensiva
15/03/2016La procura alle liti, ove risulti conferita – come nel caso di specie – in termini più ampi e comprensivi – in base ad una interpretazione costituzionalmente orientata della normativa processuale ed idonea a dare attuazione ai principi di tutela del diritto di difesa e di economia processuale, deve...
Quota legittima, donazioni anteriori e posteriori
14/03/2016Ai fini della determinazione della porzione disponibile e delle quote riservate ai legittimari, occorre avere riguardo alla massa costituita da tutti i beni che appartenevano al de cuius al momento della morte, maggiorata del valore dei beni donati in vita dal defunto, senza che possa distinguersi...
Recesso trattative, canoni rifusi
12/03/2016La responsabilità precontrattuale ex art. 1337 c.c. copre, nei limiti del c.d. interesse negativo, tutte le conseguenze immediate e dirette della violazione del dovere di comportarsi secondo buona fede nella fase preparatoria del contratto, secondo i principi di cui agli artt. 1123 e 2056...
Condominio: vietato l’ascensore che limita visuale
11/03/2016E’ nulla la delibera condominiale con cui si autorizza la costruzione di un ascensore, la cui gabbia limita la visuale di un singolo proprietario. Lo ha deciso la Suprema Corte di Cassazione, secondo sezione civile, respingendo il ricorso di un condominio. In particolar modo, la Corte ha ritenuto...