Diritto Civile

Critiche specifiche alla Ctu

04/04/2016

In sede di ricorso per cassazione, spetta alla parte che addebiti alla consulenza tecnica d’ufficio lacune di accertamento, errori di valutazione oppure erronei apprezzamenti, l’onere di trascrivere integralmente nel ricorso medesimo almeno i passaggi salienti e non condivisi della perizia nonché di...

DirittoDiritto Civile

Sì acqua in casa se morosità nel garage

04/04/2016

Deve ordinarsi all'azienda che gestisce la somministrazione dell’acqua, di riattivare immediatamente la fornitura del servizio idrico nell’immobile ad uso residenziale, qualora la morosità della ricorrente riguardi la sola fornitura idrica di una pertinenza (nella specie il garage). E’ quanto...

DirittoDiritto Civile

Bene in comunione pignorato per intero

01/04/2016

Per il debito di uno dei coniugi, è correttamente sottoposto a pignoramento l’intero bene, anche se in parte compreso nella comunione legale con l’altro coniuge. E’ conseguentemente esclusa la irritualità o illegittimità degli atti della relativa procedura esecutiva, fino all’aggiudicazione o al...

DirittoDiritto Civile

Notifica all'incaricato valida

30/03/2016

La notifica di un atto giudiziario è valida anche se a ricevere il plico non è il destinatario ma un suo incaricato senza delega. Attestazione dell’ufficiale equivale a relata L’attestazione dell’ufficiale postale circa la consegna del plico a persona incaricata al ritiro, equivale a relata di...

DirittoDiritto Civile

Revocatoria sul conto limitata

30/03/2016

Le rimesse sul conto corrente dell’imprenditore fallito sono legittimamente revocabili, ai sensi dell’art. 67 legge fallimentare, quando il conto stesso, all'atto della rimessa, risulti scoperto. Criterio del saldo disponibile Per cui al fine di accertare se una rimessa del correntista sia...

DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

A caccia in malattia? Licenziato

30/03/2016

La Corte di cassazione ha confermato la legittimità di un licenziamento disciplinare comminato ad un uomo in considerazione di diversi episodi in cui il medesimo, in occasione di brevi intervalli di riposo per turnazione, si era recato all’estero, prolungando, poi, il proprio soggiorno attraverso l’invio di certificazione di...

LavoroContenziosoDiritto CivileDiritto

Madre ostacola rapporti, niente addebito

25/03/2016

La Corte di Cassazione, prima sezione civile, si è trovata a decidere in ordine ad una complessa vicenda di separazione tra coniugi, ove la donna aveva fatto ricorso avverso l’ammonimento del giudice a non ostacolare i rapporti tra la figlia ed il padre suo ex con relativo risarcimento dei danni,...

Diritto CivileDiritto