Diritto Civile

Interclusione cessata Stop servitù

09/05/2016

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 8913 del 4 maggio 2016, hanno precisato che la causa estintiva della servitù di passaggio nell’ipotesi di cessazione dell’interclusione del fondo dominante, opera con riguardo ad ogni servitù che si ricolleghi ai presupposti del passaggio coattivo, anche...

DirittoDiritto Civile

Comunione legale Litisconsorzio necessario

09/05/2016

Qualora uno dei coniugi, in regime di comunione legale dei beni, abbia da solo acquistato o venduto un bene immobile da ritenersi oggetto della comunione, il coniuge rimasto estraneo alla formazione dell’atto è litisconsorte necessario in tutte le controversie in cui si chiede al giudice una...

DirittoDiritto Civile

Clausole clams made non vessatorie

07/05/2016

Nel contratto di assicurazione della responsabilità civile, la clausola che subordina l’operatività della copertura assicurativa, alla circostanza che tanto il fatto illecito quanto la richiesta di risarcimento intervengano entro il periodo di efficacia del contratto (c.d. clausola clams made), non...

DirittoDiritto Civile

Attribuzione unica esclude reversibilità

06/05/2016

Divorzio e rapporti economici Se i coniugi, in sede di divorzio, abbiano convenuto di definire i propri rapporti economici in un’unica soluzione, attribuendo al coniuge che abbia diritto alla corresponsione dell’assegno periodico una determinata somma di denaro o altre utilità, il cui valore, nella sentenza che pronuncia 

DirittoDiritto Civile

Limite a spese solo su liti secondo equità

06/05/2016

Escluse opposizioni a multe o cartelle La disposizione contenuta nell’articolo 91, quarto comma, del Codice di procedura civile ai sensi della quale nelle cause previste dall'articolo 82, primo comma (cause davanti al giudice di pace il cui valore non eccede euro 1.100), le spese, competenze ed onorari liquidati dal giudice non possono...

DirittoDiritto CivileProfessionistiAvvocati

Dati giustizia civile 2016

04/05/2016

Riduzione arretrato e tempi medi primo grado Entro la fine del 2016 l’arretrato delle cause civili scenderà sotto quota 4 milioni di procedimenti, mentre la media di durata di un processo di primo grado si attesterà sui 367 giorni. E’ quanto dichiarato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando...

DirittoDiritto CivileFunzioni giudiziarie

Risarcimento da conteggio errato pensione

04/05/2016

Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 8604 del 2 maggio 2016, il lavoratore indotto alle dimissioni da colpevole comportamento dell'INPS ha diritto al risarcimento del danno in un importo commisurabile a quello delle retribuzioni perdute fra la data della cessazione del rapporto di lavoro e quella...

LavoroPrevidenzaDirittoDiritto Civile

Violazione segreto al giudice ordinario

03/05/2016

E’ competente il giudice ordinario per la violazione del segreto professionale da parte dei verificatori fiscali, se non viene successivamente emesso un atto impositivo. E’ quanto in sintesi affermato dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite, interpellata relativamente ad una vicenda di...

FiscoAccertamentoDirittoDiritto Civile