Diritto Civile

Sfratto non muta in accertamento risoluzione

25/05/2016

Una volta proposta, con intimazione di sfratto per morosità, l’ordinaria domanda ex art. 1453 c.c., non è possibile mutarla in richiesta di accertamento dell’avvenuta risoluzione ope legis di cui all’art. 1456 c.c., atteso che quest’ultima è radicalmente diversa dalla prima. Domande differenti...

DirittoDiritto Civile

Errore sul mese Testamento valido

24/05/2016

E’ indubbio che la completa indicazione della data, composta di giorno, mese ed anno, costituisca requisito essenziale di forma del testamento olografo, indipendentemente dalla rilevanza che l’omissione assume rispetto al regolamento d’interessi risultante dalle disposizioni testamentarie. Tuttavia...

DirittoDiritto Civile

Violata altezza Risarcimento non demolizione

23/05/2016

Se un soggetto costruisce un edificio violando le norme in materia di altezza massima, il suo vicino potrà pretendere solo il risarcimento dei danni e non anche la demolizione della parte di edificio abusiva, posto che il giudice può disporre la riduzione in pristino, dunque l’abbattimento della...

DirittoDiritto Civile

Unioni e convivenze in Gazzetta

23/05/2016

Vigenti dal 5 giugno Sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2016 è stata pubblicata la Legge n. 76 del 20 maggio 2016, contenente la regolamentazione delle unioni civili e la disciplina delle convivenze d fatto. Le nuove disposizioni sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso e...

Diritto CivileDiritto

Sentenza via pec Sì al termine breve

21/05/2016

La notifica del testo integrale della sentenza che rigetta il reclamo avverso la pronuncia dichiarativa di fallimento, effettuata dal cancelliere per mezzo posta elettronica certificata, è idonea a far decorrere il termine breve per il ricorso in Cassazione, non ostandovi il nuovo testo dell’art....

DirittoDiritto Civile

Niente finanziamento niente compenso

20/05/2016

Compenso professionale condizionato La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso promosso da due professionisti, un architetto e un ingegnere, volto all’annullamento della decisione di merito con cui era stato loro negato il riconoscimento del complessivo credito vantato nei confronti di un Ente...

DirittoDiritto CivileProfessionisti