Diritto Commerciale
Amministratori di società fallita responsabili per mala gestio
02/10/2019La Corte di Cassazione offre primi chiarimenti sul Codice della crisi d’impresa e dell'insolvenza, pronunciandosi sul tema dell’estensione della responsabilità dei sindaci di società di capitali per mala gestio degli amministratori.
Non fallibilità provata con documenti alternativi a bilanci
28/09/2019La Corte di cassazione ha ribadito alcuni principi in tema di prova della sussistenza dei requisiti di non fallibilità.
Esecutività del piano di riparto parziale. Ammissibile il ricorso per cassazione?
27/09/2019Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno risposto a due quesiti sollevati in ordine alla esecutività del piano di riparto parziale e alla relativa ricorribilità.
Sequestro di prevenzione impugnato dal curatore fallimentare
19/09/2019Il curatore fallimentare può impugnare il sequestro di prevenzione dell’azienda disposto dopo la dichiarazione del fallimento? Al quesito ha risposto la Corte di cassazione.
Sciopero commercialisti. Lettere agli iscritti. Confimi Industria approva
18/09/2019Confimi Industria appoggia lo sciopero indetto dalle sigle sindacali dei commercialisti (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico): “La misura è colma anche per gli imprenditori e i collaboratori interni alle aziende”.
La revoca del brevetto europeo non investe il brevetto italiano
17/09/2019Brevetto europeo, brevetto italiano e relativo rapporto: precisazioni dalla Corte di legittimità.
Associazioni non riconosciute. Esclusione dell'associato per gravi motivi
17/09/2019Precisati dalla Cassazione i termini per la validità delle delibere di esclusione degli associati nelle associazioni non riconosciute.
Cndcec e Confindustria. Codice della crisi, proroga per segnalazioni agli Ocri
13/09/2019Cndcec e Confindustria uniti nel chiedere la proroga delle segnalazioni di allerta agli organismi di composizione della crisi per le imprese di dimensioni più contenute.
Terzo settore. Vis, valutazione dell'impatto sociale. Linee guida
13/09/2019Sono state pubblicate in Gazzetta le linee guida del ministero del Lavoro per la realizzazione di sistemi di valutazione dell'impatto sociale delle attività - Vis - svolte dagli enti del Terzo settore (Ets).
Disegni e modelli industriali. Possono essere qualificati come opere?
13/09/2019E’ possibile, ai sensi delle norme europee, che una normativa nazionale preveda la concessione della protezione del diritto d’autore anche ai disegni e modelli industriali quando questi producano un effetto estetico specifico?