Diritto Commerciale
Ammissione a passivo del creditore ipotecario, interruzione della prescrizione
29/08/2019L’ammissione al passivo fallimentare da parte del creditore ipotecario opera come atto interruttivo della prescrizione del diritto di credito e del diritto di garanzia solo se il bene si trovi acquisito o venga successivamente acquisito alla massa fallimentare.
Azioni a dipendenti in sede di capitalizzazione. È reddito di lavoro dipendente
27/08/2019L’Agenzia delle entrate è chiamata ad occuparsi dell’assegnazione di azioni a dipendenti in sede di capitalizzazione.
Ammissione a concordato, condotte omissive non più rilevanti
23/08/2019Dopo l’emissione del provvedimento di ammissione del debitore al concordato preventivo anche le pregresse condotte omissive, consistenti in omessi pagamenti di obbligazioni giunte a maturazione nell'intervallo fra la presentazione della istanza e la sua positiva evasione da parte dell'organo...
Enti del terzo settore, linee guida per la redazione del bilancio
14/08/2019Adottate le linee guida per la redazione del bilancio degli enti del terzo settore. La finalità è quella di definire i contenuti e le modalità di redazione del bilancio sociale, al fine di consentire agli enti interessati di adempiere all'obbligo normativo.
Scissione. Perdite fiscali pregresse sì alla disapplicazione del riporto
09/08/2019La disapplicazione del limite del riporto delle perdite fiscali pregresse è il tema della risposta ad interpello n. 333 dell’8 agosto 2019.
Crisi d'impresa. Esegesi di Assonime sul nuovo Codice
05/08/2019Ad ogni stadio di difficoltà di un'impresa “corrispondono precisi criteri di gestione”, come pure “strumenti di reazione di natura diversa”. Assonime li analizza in una circolare esplicativa.
Fallimento, le note di variazione Iva devono attendere l’esito della procedura
03/08/2019Con risposta n. 328/2019, l’Amministrazione finanziaria fa chiarezza sulla corretta emissione della nota di variazione Iva in seguito all’apertura di procedura fallimentare.
Domanda di concordato in bianco durante la gara d’appalto. Quali effetti?
27/07/2019La presentazione, durante una procedura di affidamento di appalti pubblici, di una domanda di concordato “in bianco”, determina l’esclusione dalla gara per violazione del principio di continuità dei requisiti di partecipazione.
Trasferimenti gratuiti a favore di ONLUS
17/07/2019La risposta n. 252/2019 dell'Agenzia delle Entrate si occupa dei trasferimenti gratuiti a favore delle Onlus, a seguito delle modifiche apportate dalla riforma del Terzo settore.
Esenzione da situazione patrimoniale e clausola anti stallo: massime dei notai di Milano
16/07/2019La Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ha diffuso due nuove massime, rispettivamente dedicate all’esenzione dalla situazione patrimoniale aggiornata in caso di fusioni e scissioni e alla cosiddetta clausola della "roulette russa".