Diritto Commerciale
Terzo settore, Runts a settembre
25/01/2020Il Consiglio nazionale del Terzo settore, riunitosi il 23 gennaio 2020 presso il ministero del Lavoro, in merito alla riforma annuncia: la pubblicazione a breve in Gazzetta del decreto ministeriale sulle erogazioni liberali; l’operatività del Registro unico (Runts), trascorsi 6 mesi dal passaggio...
Registro pubblico delle opposizioni. Nuovo regolamento in arrivo
20/01/2020Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un regolamento in tema di registro pubblico dei contraenti che si oppongono all’utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali.
Pubblicizzazione parassitaria, Ddl in Consiglio dei ministri
18/01/2020Nella seduta di ieri, 17 gennaio 2020, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, un disegno di legge introduttivo del divieto di pubblicizzazione parassitaria (cosiddetto “ambush marketing”).
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere più facili in UE
11/01/2020E’ stata pubblicata la direttiva n. 2019/2121 concernente le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere.
Assonime. Novità su quote di genere nei Cda delle società quotate
08/01/2020Nell’ultima circolare datata 2019, Assonime si sofferma sulle nuove norme in materia di quote di genere negli organi sociali delle società quotate.
Codice della crisi. La bozza del correttivo alleggerisce gli amministratori Srl
08/01/2020Nella bozza di correttivo al codice della crisi ed insolvenza - Decreto legislativo n. 14 del 2019 - un passaggio risolve la questione degli amministratori di Srl.
Fallimento. Rivalsa Iva a professionisti e prestatori d’opera
04/01/2020La Corte costituzionale, con sentenza n. 1 del 3 gennaio 2020, dichiara infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata da un giudice del Tribunale ordinario di Udine nell’ambito della rivalsa Iva nella procedura fallimentare. Spiega la Consulta che, nelle procedure fallimentari, il...
Bollette acqua prescritte in 2 anni
03/01/2020L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Arera, rende nota la riduzione della prescrizione, da 5 a 2 anni (già introdotta per le forniture elettriche) anche per le bollette dell'acqua in scadenza a partire dal 1° gennaio 2020.
Prescrizione credito tributario eccepita durante ammissione al passivo. Chi decide?
28/12/2019Sono riservate alla giurisdizione tributaria le controversie riguardanti, tra i fatti estintivi dell'obbligazione tributaria, la prescrizione maturata successivamente alla notifica della cartella di pagamento? Anche se la prescrizione venga eccepita in sede di ammissione al passivo fallimentare?
Registro della titolarità effettiva. Mef, bozza in consultazione pubblica
24/12/2019Il Mef ha aperto una consultazione pubblica sullo schema di decreto Mef - MiSE in materia di Registro della titolarità effettiva delle imprese dotate di personalità giuridica, delle persone giuridiche private, dei trust e degli istituti e soggetti giuridici affini (art. 21, comma 5, d.lgs. n....