Diritto Penale
Giudice di pace Giudizi senza tenuità
03/11/2016Nei procedimenti che si tengono dinanzi al Giudice di pace non trova applicazione la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto di cui all’articolo 131-bis del Codice penale, che è infatti prevista esclusivamente per i giudizi che si svolgono davanti al giudice ordinario. In...
Critica a concorrente Sì con informazioni veritiere
03/11/2016Costituisce legittimo esercizio del diritto di critica, non costituendo, quindi, atto di concorrenza sleale per denigrazione, la diffusione di informazioni che arrechino discredito e pregiudizio all’impresa concorrente, qualora tali informazioni siano veritiere e non costituiscano l’occasione per...
Telefonate destabilizzanti dalla ex E’ stalking
02/11/2016Nel reato di atti persecutori, la determinazione dello stato d’ansia prescinde dall'accertamento di uno stato patologico e non richiede necessariamente una perizia medica, potendo il giudice argomentare la sussistenza degli effetti destabilizzanti della...
Notifiche online Ufficio sorveglianza Torino
02/11/2016Presso l'Ufficio di sorveglianza di Torino – settore penale, le notificazioni a persona diversa dall'imputato, ai sensi degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del Codice di procedura penale, verranno effettuate esclusivamente per via telematica. Questo a partire dal 15 novembre...
Concorre chi riceve beni distratti
02/11/2016In tema di concorso in bancarotta fraudolenta per distrazione, il dolo dell’extraneus nel reato proprio dell’amministratore, consiste nella volontarietà della propria condotta in apporto a quella dell’intraneus, con la consapevolezza che essa determina un...
Inammissibilità per difetto motivi specifici
01/11/2016Le Sezioni unite penali di Cassazione sono state interpellate per precisare se, e a quali condizioni e limiti, il difetto di specificità dei motivi di appello comporti l’inammissibilità della impugnazione. Il Massimo Collegio di legittimità si è occupato della questione, sollevata nell’ambito di un...
Confisca obbligatoria per gravi reati
28/10/2016Nella seduta del Consiglio dei ministri del 27 ottobre 2016 è stato definitivamente approvato il testo di un decreto legislativo che interviene ad attuare la direttiva europea 2014/42/UE in tema di congelamento e confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell’Ue, introducendo un sistema...
Prescrizione interrotta con Pvc
28/10/2016Il Processo verbale di contestazione, in sede di controlli fiscali da parte della Guardia di finanza, è idoneo ad interrompere la prescrizione. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo il ricorso del Procuratore della Repubblica avverso la pronuncia di non...
Decesso da monossido Tecnico caldaia responsabile
27/10/2016Precedente garante risponde Se il successivo non rimuove pericolo In tema di responsabilità per un evento che si aveva l’obbligo di evitare, per escludere, nel caso di successione di garanti, la responsabilità di uno dei precedenti garanti che abbia violato norme precauzionali, non è sufficiente...
Telecamere sul lavoro Reato
27/10/2016E’ reato istallare telecamere nel luogo di lavoro per controllare i dipendenti, ancorché le stesse non siano poi messe in funzione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso delle amministratrici di una s.r.l esercente night club, che avevano installato...