Diritto Penale

Rifiuto prelievo ematico non sanzionabile

18/10/2016

Nella reato di guida sotto l’effetto di droghe, non è invocabile la sanzione di cui all'art. 187 comma 8 Codice della strada (per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti), nel caso in cui il soggetto alla guida di un’autovettura rifiuti di effettuare...

DirittoDiritto Penale

Notifica presso ex datore irregolare

18/10/2016

Non può ritenersi regolare la notifica del decreto penale di condanna effettuata nel luogo ove l’imputato svolgeva la propria attività lavorativa qualora l’atto non sia stato consegnato a mani dell’interessato e il rapporto di lavoro risulti cessato prima della notifica...

DirittoDiritto Penale

Riforma assoluzione dopo rito abbreviato

14/10/2016

Nel rito abbreviato condizionato, la condanna di secondo grado pronunciata in riforma dell’assoluzione non necessita, come presupposto neutralizzante il ragionevole dubbio, della rinnovazione istruttoria. Il giudice del gravame, in ogni caso, ha comunque il potere di incrementare il compendio...

Diritto PenaleDiritto

Appropriazione indebita del mandatario

13/10/2016

Anche in mandato senza rappresentanza E’ possibile che il reato di appropriazione indebita venga commesso dal mandatario senza rappresentanza qualora quest’ultimo si appropri dei beni ricevuti nel corso dell’esecuzione del mandato medesimo con l’animus di trattenerle per sé e di non ritrasferirle. Questo, salvo il caso in...

DirittoDiritto Penale

Negati arresti in comunità Serve motivazione

13/10/2016

E’ illegittima l’ordinanza con cui il Tribunale del riesame ha respinto le istanze di un indagato di sostituzione della custodia cautelare in carcere con gli arresti domiciliari, anche con braccialetto elettronico, presso una comunità terapeutica, allorché motivata sul solo presupposto che presso...

DirittoDiritto Penale

Omessa notifica codifensore Appello nullo

11/10/2016

L’omessa notifica al codifensore dell’imputato dell’avviso di deposito della sentenza di primo grado, comporta la nullità del processo d’appello; nullità che, ove ritualmente eccepita, non può essere sanata dalla proposizione dell’appello da parte dell’altro difensore. A stabilirlo la Corte di...

DirittoDiritto Penale

Sospensione negata con rischio di altri reati

11/10/2016

E’ da ritenere illegittimo un diniego alla sospensione condizionale della pena fondato sul rilievo che la prosecuzione dello stato di detenzione favorirebbe un percorso virtuoso di revisione critica della pregressa condotta criminale, che, per contro, verrebbe impedito con la concessione del...

Diritto PenaleDiritto