Diritto Penale
Delibera senza Cda Falso in scrittura privata
13/07/2016Integra falso in scrittura privata la condotta di colui che ha formato un falso verbale di deliberazione del consiglio di amministrazione di una società - di cui è Presidente - nel quale viene falsamente rappresentato di richiedere ad una Banca...
Punibile doppio amministratore
13/07/2016E’ punibile per concorso di persone nei casi di emissione o utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti (ex art. 9 D.. 74/2000) colui che ricopre, al contempo, il ruolo di amministratore sia della società emittente che utilizzatrice delle fatture. La Corte di Cassazione, terza sezione...
Vendita tacendo ipoteca E’ truffa
12/07/2016Integra reato di truffa aggravata, l’aver venduto un appartamento, tacendo il fatto che sullo stesso gravasse ipoteca giudiziale in favore di una Banca, iscritta in forza di decreto ingiuntivo. Momento consumativo Stipula contratto Il reato di truffa contrattuale, in particolare, si consuma nel...
Acquisto droga fittizio Provocatore salvo
12/07/2016E’ da escludere il reato di traffico di stupefacenti, per l’ausiliario delle forze dell’ordine che finga di acquistare cocaina, di cui il venditore imputato sia già in possesso, al fine di farlo arrestare. Lo prevede la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, annullando con rinvio la pronuncia...
Targa nuova su auto rubata Riciclaggio
12/07/2016La Corte di cassazione ha ritenuto ampia ed esente totalmente da vizi logico - giuridici la sentenza con cui i giudici di merito avevano condannato un uomo per il reato di riciclaggio di un autoveicolo di provenienza illecita. L’imputato, nel dettaglio, era stato accusato di aver acquistato da...
Cessione marchio senza contratto E’ reato
12/07/2016Confermata la condanna per emissione di fatture per operazioni inesistenti, a carico del rappresentante di un’associazione sportiva, per cessione di un marchio in assenza di patto scritto, per un corrispettivo rilevante, determinato in modo del tutto arbitrario. E’ quanto affermato dalla Corte di...
Deposizioni fallimento in fascicolo dibattimentale
11/07/2016E’ da ritenere legittimo che i verbali delle deposizioni raccolte davanti al Giudice delegato nell’ambito della procedura fallimentare vengano ammessi nel fascicolo del dibattimento del processo penale come prova documentale, ai sensi dell’articolo 234 del Codice di procedura penale. Detto assunto...
Avvocato sospeso Niente indulto
11/07/2016Inutile invocare l’indulto, per l’avvocato sospeso dalla professione ad esito di un procedimento disciplinare, originato da una condanna penale per bancarotta fraudolenta. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, respingendo il ricorso di un legale avverso la decisione del...
Reati paesaggistici Sequestro senza automatismi
09/07/2016Con riferimento ai reati paesaggistici, l’esistenza, di per sé, di una struttura abusiva ultimata non integra da sola i requisiti della concretezza ed attualità del pericolo tali da poter giustificare la misura del sequestro preventivo dell’immobile. Per l’applicazione della misura cautelare...
Prescrizione Frodi Iva alla Consulta
09/07/2016E’ stata rimessa alla valutazione della Consulta la questione di legittimità costituzionale sollevata con riferimento all’obbligo per il giudice nazionale di disapplicare le disposizioni di cui agli articoli del Codice penale 160 sull’interruzione del corso della prescrizione e 161 sugli effetti...