Diritto
Fondo patrimoniale. Il figlio ha diritto ad agire contro gli atti di disposizione
05/09/2019La Corte di cassazione pone l’attenzione sui poteri dei figli in caso di costituzione di fondo patrimoniale da parte dei genitori.
Corte Ue. Titoli esecutivi comunitari senza indagini sulla competenza
05/09/2019La Corte di giustizia europea precisa i limiti del potere dei giudici nazionali nel caso di richiesta di esecuzione di titolo esecutivo.
Il reato di ricorso abusivo al credito assorbe quello di truffa
04/09/2019La sussistenza o meno del concorso tra reato di ricorso abusivo al credito e truffa è al centro della sentenza n. 36985/2019 della Corte di cassazione.
Cointestazione di conto corrente. Non è una cessione del credito
04/09/2019La cointestazione di un conto corrente non è idonea a trasferire la titolarità del credito.
Dichiarazione d’inammissibilità dell'appello via Pec. Ricorso con termine breve
04/09/2019Sul termine per ricorrere in cassazione contro una sentenza di primo grado è incentrata la pronuncia n. 21964 emessa il 2 settembre 2019 dai giudizi di Piazza Cavour.
Processo amministrativo. Pareri su patrocinio a spese dello Stato
03/09/2019L’Ufficio Studi, massimario e formazione della "Giustizia amministrativa" ha fornito una serie di pareri riguardanti il patrocinio a spese dello Stato nel processo amministrativo.
Informazioni antimafia per attività soggette a Scia
03/09/2019Sull’applicabilità delle informazioni antimafia alle attività soggette a Scia si è espresso il Consiglio di Stato con sentenza n. 6057 del 2 settembre 2019.
Notificazioni a persona diversa dall'imputato in via telematica. Avvio tribunale di sorveglianza L’Aquila
02/09/2019Il ministero della Giustizia decreta l’avvio, presso il Tribunale di sorveglianza di L'Aquila, delle notificazioni a persona diversa dall'imputato in via telematica.
Nullità per il mutuo fondiario utilizzato per pagare un debito
02/09/2019La Corte di cassazione si pronuncia sulla concessione di un mutuo fondiario utilizzato per estinguere i debiti di una società presso la stessa banca.
Trust. Trattamento fiscale in caso di risoluzione consensuale
31/08/2019Quale tassazione applicare all’atto di risoluzione consensuale di un trust è il tema della risposta ad interpello n. 355 del 30 agosto 2019.