Diritto
Abitare in un immobile in disuso non è indice di pericolosità sociale
31/08/2019Per aversi pericolosità sociale non è sufficiente che il soggetto si trovi in un immobile in disuso. Lo ha affermato la Corte di cassazione, prima sezione penale, con sentenza n. 36652 del 29 agosto 2019.
Impiego pubblico, attività extra ufficio solo con autorizzazione
31/08/2019Il dipendente pubblico, che intende svolgere attività non rientrante nei compiti e doveri dell’ufficio, è tenuto a richiedere l’autorizzazione all’amministrazione di appartenenza.
Crisi del costruttore. Fideiussione escussa solo con preliminare ancora in vigore
30/08/2019Viene affrontata, dalla Corte di cassazione, la questione dell’escutibilità della fideiussione a seguito di inadempimento della parte venditrice, in un preliminare di compravendita.
Guida del ciclomotore senza patente. Non è reato
30/08/2019Il soggetto sottoposto a misura di prevenzione personale che conduca un ciclomotore senza avere la patente, perché revocata, non commette reato.
Casette mobili con destinazione duratura ma senza permesso: abusive
29/08/2019L’installazione su un terreno, senza permesso di costruire, di case mobili, sia pure montate su ruote e non incorporate al suolo, aventi una destinazione duratura al soddisfacimento di esigenze abitative, integra il reato di costruzione edilizia abusiva.
Proventi truffa investiti in attività economica? Professionista risponde di autoriciclaggio
29/08/2019Confermati, in sede di legittimità, gli arresti domiciliari di un avvocato, indagato per autoriciclaggio dopo che aveva investito in attività imprenditoriali parte dei profitti ottenuti dalla truffa perpetrata ai danni di un proprio cliente.
Lo sviluppo imprevedibile della lite giustifica la legittima difesa
29/08/2019In tema di rissa e di condotte reciproche di aggressione, la causa di giustificazione della legittima difesa può essere riconosciuta quando, sussistendo tutti gli altri requisiti voluti dalla legge, vi sia stata un'azione assolutamente imprevedibile e sproporzionata.
Ammissione a passivo del creditore ipotecario, interruzione della prescrizione
29/08/2019L’ammissione al passivo fallimentare da parte del creditore ipotecario opera come atto interruttivo della prescrizione del diritto di credito e del diritto di garanzia solo se il bene si trovi acquisito o venga successivamente acquisito alla massa fallimentare.
Evasione Iva, prestanome colpevole solo se c’è dolo specifico
29/08/2019Il prestanome di un'azienda non può essere considerato responsabile per l'evasione Iva commessa dall'amministratore di fatto a meno che non venga dimostrato il dolo specifico.
Servizi di investimento: contratto valido con la sola firma del cliente
28/08/2019Quando può dirsi rispettato il requisito di forma scritta nei contratti di intermediazione finanziaria? Quand'è che questi contratti possono ritenersi validi? Ai quesiti ha nuovamente risposto la Corte di cassazione.