Diritto
Usucapione su bene in compossesso
11/07/2017E’ necessaria, ai fini dell’usucapione, una manifestazione del dominio esclusivo sulla res communis da parte dell’interessato, attraverso un’attività durevole, apertamente contrastante ed inoppugnabilmente incompatibile con il possesso altrui. Così, in presenza di un compossesso di un bene, il...
Citazione via Pec riferita ad altro giudizio? Atto nullo, processo da rifare
11/07/2017La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da un imputato che si doleva dell’omessa notificazione del decreto di fissazione del giudizio di fronte alla Corte d’appello nell’ambito di un procedimento penale a suo carico che si era concluso con la propria condanna. Il ricorrente riferiva...
Magistratura onoraria. Riforma definitivamente approvata
11/07/2017Nella seduta del 10 luglio 2017, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il testo del decreto legislativo contenente la riforma della magistratura onoraria, con disposizioni sui giudici di pace e una disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in servizio. Il provvedimento...
Servitù di parcheggio, non deve esaurire ogni utilità per il proprietario
10/07/2017E’ possibile che una servitù volontaria abbia ad oggetto il parcheggio. Sul piano dei principi generali, infatti, lo schema legale della servitù lascia ampio margine alla autonomia privata di stabilire il contenuto del vantaggio per il fondo dominante, cui corrisponde il peso a carico del fondo...
Protocollo CSM – CNF su gratuito patrocinio nei giudizi di protezione internazionale
10/07/2017Il Consiglio superiore della magistratura (CSM) e il Consiglio nazionale forense (CNF) hanno sottoscritto, il 7 luglio 2017, un protocollo d’intesa recante "Linee Guida in materia di patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti di protezione internazionale". L’accordo ha come finalità quella di...
Modifiche penali a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari
10/07/2017Legge in Gazzetta Sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 7 luglio 2017, è stata pubblicata la Legge n. 105 del 3 luglio 2017, recante modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e al Testo unico a tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti di cui...
Giustizia: split payment per i compensi degli autonomi
08/07/2017Il ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di Giustizia, ha inviato una nota al Primo presidente e al procuratore generale della Corte di cassazione, al presidente del Tribunale superiore delle acque pubbliche, ai presidenti e ai procuratori generali presso le Corti d’appello avente...
Dal CSM Linee guida sulle impugnazioni
08/07/2017Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato alcune Linee guida “in materia di esame preliminare delle impugnazioni e sulle modalità stilistiche di redazione dei provvedimenti”. Queste sono contenute in una delibera della Settima Commissione, introduttiva di strumenti organizzativi ai...
Terzo trasportato agisce contro la compagnia del vettore anche se l’altra auto non è assicurata
07/07/2017Il terzo trasportato che abbia subito dei danni a seguito di un sinistro stradale è legittimato ad invocare la responsabilità dell’assicurazione del vettore, ai sensi dell’articolo 114 del Codice delle assicurazioni, anche nel caso in cui l’incidente sia consistito in uno scontro con un veicolo non...
Codice antimafia. Sì del Senato, testo torna alla Camera
07/07/2017Il Senato, nella seduta del 6 luglio 2017, ha approvato, con modifiche, il disegno di legge che rivede le norme del Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione. Novità in materia di misure di prevenzione personali e patrimoniali Tra le novità, si segnala l’inclusione, tra i...