Diritto
Occupazione illegittima e risarcimento per equivalente
04/05/2017Il privato che abbia subito un’occupazione illegittima dall'Ente comunale, fermo restando il diritto alla restituzione del bene – non costituendo la realizzazione dell’opera pubblica un impedimento alla possibilità di restituire...
Privacy: guida applicativa al nuovo Regolamento UE
04/05/2017Il Garante per la Privacy, in data 28 aprile 2017, ha pubblicato sul proprio sito una Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati...
Bando per tre Consiglieri di stato
03/05/2017Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n.32 del 28 aprile 2017 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, a tre posti di Consigliere di Stato. Potranno partecipare alle selezioni i magistrati dei tribunali amministrativi regionali con...
Derubato distratto; furto senza destrezza
03/05/2017In tema di furto, non è configurabile la circostanza aggravante della destrezza, quando l’agente si limiti ad approfittare di una situazione oggettiva di temporanea distrazione della persona offesa. Ha così chiarito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, con informazione provvisoria n. 8 del...
Giudizio di appello da rifare se la Pec è inviata all’indirizzo sbagliato
03/05/2017Notifica non perfezionata se l'indirizzo Pec del difensore è errato La Corte di cassazione, Terza sezione penale, ha annullato, senza rinvio, una sentenza di condanna pronunciata in secondo grado, in considerazione dell’omessa notifica dell’avviso di fissazione dell’udienza al difensore, almeno 20...
Modifica orari di visita dei figli. Scrittura privata tra coniugi non vale
03/05/2017I coniugi non possono modificare con scrittura privata le disposizioni, concernenti le modalità di visita dei figli minori, contenute nel decreto di omologazione della separazione. La necessità dell’intervento del giudice sull'eventuale...
Licenziato il dipendente ripreso a rubare. Telecamere ammesse
03/05/2017L’adozione, da parte del datore di lavoro, di strumenti di controllo a carattere “difensivo” (nella specie, telecamere), non necessita tout court del preventivo accordo con le rappresentanze sindacali né di alcuna specifica autorizzazione ex art. 4 Legge n. 300/1970, in quanto volto a prevenire...
Convivente superstite rimane in casa finché non trova una nuova sistemazione
03/05/2017La convivenza di fatto, come formazione sociale che dà vita ad un autentico consorzio familiare, determina, sulla casa di abitazione ove si svolge e si attua il programma di vita in comune, un potere di fatto basato su di un interesse proprio del convivente molto diverso da quello che deriva da...
“Vivere onestamente” è prescrizione generica, violazione porta solo all’aggravamento
03/05/2017Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione, la norma di cui all’articolo 75 del Decreto legislativo n. 159/2011 – punitiva di chi violi gli obblighi e le prescrizioni imposti con la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza ex articolo 8 del d.lgs. 159 medesimo – non...
Affidamento incarico recupero crediti. Inammissibile la difesa gratuita
03/05/2017Il Tar Lombardia, sezione quarta, nell'ambito di una gara indetta dal Comune per l’affidamento del servizio di recupero crediti vantati dall'Ente medesimo, dichiara l’illegittimità dell’affidamento al professionista risultato vincitore, con conseguente assegnazione dell’incarico allo Studio legale...