Diritto
Condomino disabile o anziano ha diritto ad effettiva abitabilità
29/03/2017Regolamento condominiale recessivo rispetto alla necessità di eliminare barriere architettoniche L’accessibilità agli edifici costituisce finalità di carattere pubblicistico a cui mira la Legge n. 13/1989 (Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli...
Fecondazione eterologa di nascosto? Disconoscimento consentito
29/03/2017Il padre può legittimamente richiedere il disconoscimento del figlio, qualora abbia certezza che la madre, per concepire lo stesso, abbia fatto ricorso, a sua insaputa, alla fecondazione eterologa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, dando ragione ad un uomo che aveva...
Notai di Firenze su delibere gestionali, nomina AD e concordato
29/03/2017Si segnalano tre massime diffuse dall’Osservatorio societario del Consiglio Notarile dei Distretti notarile riuniti di Firenze, Prato e Pistoia. Srl Delibere in materia gestionale La prima n. 60/2016, in tema di delibere dell’assemblea di Srl in materia gestionale, afferma la non necessità di una...
Cessione del credito Iva a scopo di garanzia
29/03/2017Con la risoluzione n. 39/2017, l'Agenzia delle Entrate esamina un contratto di cessione del credito Iva a scopo di garanzia. Si tratta di una forma contrattuale molto frequente nella prassi bancaria, che viene sottoscritto per garantire un finanziamento da erogare al contribuente/cedente. La...
Marchio decaduto per non uso
29/03/2017La Corte di cassazione ha confermato la decadenza, per non uso, di alcuni marchi nazionali, pronunciata dalla Corte d’appello di Milano. La controversia in oggetto era stata attivata da una società che, domandata la registrazione di un marchio comunitario, aveva evocato in giudizio altra società che...
Condanna penale per il commercialista che inganna il cliente
29/03/2017Il commercialista che inganna dolosamente il proprio cliente e lo induce ad esporre in dichiarazione alcuni dati falsi rischia la condanna penale, mentre, a sua volta, il contribuente non può essere essere punito per il falso ai danni dell'Erario. Lo si legge nella sentenza n. 15231 del 28 marzo...
Sottotetto – mansarda, rientra nel calcolo dell’altezza
29/03/2017Vietata la costruzione dell’edificio che non rispetta la distanza massima dal suolo (di cui al piano di lottizzazione comunale) per via dell’altezza del sottotetto. A stabilirlo, il Tar per il Molise, respingendo il ricorso di una cooperativa proprietaria di un fondo. Non sussiste difatti –...
Amministratore s.p.a. concessionaria Risponde per corruzione
29/03/2017Riveste la qualifica di incaricato di pubblico servizio, l’amministratore delegato di una s.p.a. – concessionaria di servizi pubblici - indagato di alcuni episodi di corruzione, per aver favorito delle imprese onde far loro ottenere appalti e consulenze, in cambio di somme di denaro. Lo ha chiarito...
Requisito di ricerca e sviluppo, per Startup e Pmi spese in calce allo stato patrimoniale
28/03/2017Alla richiesta di un parere sull’indicazione del requisito di “ricerca e sviluppo” nella nota integrativa per le startup e le Piccole e medie imprese innovative, il MiSE risponde che - attesa la necessità di coordinare il disposto dell’articolo 25 del D.L. 179/2012, delle norme del Codice civile e...
Vittime del dovere e del terrorismo Assegno di pari ammontare
28/03/2017L’ammontare dell’assegno vitalizio mensile in favore delle vittime del dovere e dei soggetti equiparati è uguale a quello dell’assegno attribuibile alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata. Questo in considerazione del simile intento perequativo che caratterizza la legislazione...