Diritto
Opere industriali Valore artistico e tutela
24/03/2017Non si può negare valore artistico delle opere industriali - e dunque negare la tutela del diritto d’autore - sulla scorta del rilievo per cui esse sarebbero “meri oggetti decorativi e connotati da gradevolezza estetica, ma non certo vere e proprie creazioni artistiche”. Opere di design industriale...
Avvocato sostituito più volte Niente termine a difesa
24/03/2017Sono state respinte le doglianze avanzate, in sede di legittimità, da due imputati, ai fini dell’annullamento della sentenza con cui i due erano stati condannati in primo grado, per asserita violazione del diritto di difesa. I due, in particolare, lamentavano che all’udienza conclusiva del processo...
Scambio dati automatico esteso a ruling e accordi preventivi
24/03/2017E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 69 del 23 marzo 2017 il decreto legislativo n. 32 del 15 marzo dal titolo “Attuazione della direttiva (UE) 2015/2376 recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore...
Tar Accessibile l’algoritmo per trasferimenti docenti
24/03/2017Su ricorso presentato dal coordinatore della Federazione Nazionale Gilda - Unams, il Tar Lazio, terza sezione bis, ha ordinato al M.I.U.R. il rilascio, alla parte ricorrente, di copia dei c.d. codici sorgente del software sull’algoritmo di gestione della procedura di mobilità dei docenti, ai sensi e...
Decreto equa riparazione Termine inefficacia dalla notifica al ricorrente
23/03/2017Sebbene la Legge n. 89/2001 art. 5 comma 2 preveda che il decreto che riconosce l’equa riparazione, divenga inefficace qualora la notificazione dello stesso non avvenga entro 30 giorni dal deposito in cancelleria, deve tuttavia ritenersi che tale termine decorra dalla comunicazione del provvedimento...
Negligenza dell'avvocato Da provare nel dettaglio
23/03/2017L’eccezione di inadempimento, ai sensi dell’art. 1460 c.c., può essere opposta dal cliente all’avvocato che abbia violato l’obbligo di diligenza professionale, purché la negligenza sia stata tale da incidere negativamente sugli...
Amministratore condominio in difesa delle delibere assembleari
23/03/2017L’amministratore di condominio è legittimato a resistere all’impugnazione di una delibera assembleare potendo, poi, la relativa decisione del giudice, gravare sul condominio medesimo, senza necessità di autorizzazione o ratifica da parte dell’assemblea. L’esecuzione e la difesa delle deliberazioni...
Riforma crisi d'impresa Anc critica
23/03/2017L’Associazione nazionale commercialisti (Anc) chiede modifiche al testo del disegno di legge “Delega al Governo per la riforma delle discipline delle crisi di impresa e dell’insolvenza”, ora all'esame del Senato. Due gli ambiti criticati: procedure di allerta e di composizione assistita della crisi...
Prova liberatoria contro accertamento sui conti correnti
23/03/2017Mancato riscontro va motivato Accolta doglianza del contribuente La Commissione tributaria regionale del Lazio dovrà rinnovare la valutazione degli elementi probatori di una causa avente ad oggetto l’impugnazione di un avviso di accertamento con il quale, sulla scorta delle risultanze di un processo...
Interventi con autorizzazione paesaggistica esclusa o semplificata
23/03/2017Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017, del Decreto del Presidente della Repubblica n. 31 del 13 febbraio 2017, contenente il “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria...