Diritto
Equitalia Ancora avvocato esterno
27/03/2017L’Agente della riscossione Equitalia, ad oggi, non è un ente pubblico. Pertanto non deve avvalersi della difesa diretta, potendo anzi stare in giudizio unicamente per il tramite di un professionista abilitato quale “avvocato esterno”. L’art. 1 del Decreto recante “Disposizioni urgenti in materia...
Notai Campania su azioni proprie e riduzione capitale sociale
25/03/2017Si segnalano due nuove massime formulate dalla Commissione Sudi Societari presso il Comitato Notarile della Regione Campania, in tema di divieto di sottoscrizione di azioni proprie e di riduzione del capitale sociale nella società di persone. Sottoscrizione di azioni proprie Nella prima, i notai...
Opere edilizie minori con autorizzazione antisismica preventiva
25/03/2017La norma che sottrae ad ogni forma di vigilanza e controllo alcuni interventi edilizi realizzati in zone sismiche, non tipizzati dalla legislazione statale di riferimento, è da considerarsi incostituzionale. Lo sancisce la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 60/2017 del 24 marzo 2017, con la...
Scuola di alta formazione giuslavoristi Al via
25/03/2017E’ in partenza, dal 3 aprile 2017, la “Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale” denominata "Luca Boneschi", organizzata dall’AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani – in forza della Convenzione stipulata il 2 febbraio 2017 con la Scuola Superiore dell’Avvocatura – Fondazione Cnf, in...
Sciatore fuori pista Gestore non responsabile
25/03/2017Al di fuori dell’ambito della pista da sci, il responsabile della stessa non ha alcun potere di dominio sulle possibili fonti di pericolo per i terzi, né alcun potere di organizzazione, intervento e vigilanza sulle stesse. Ne consegue che in capo al gestore dell’area sciabile, non si configura alcun...
Ne bis in idem Giurisprudenza nazionale ed europea
25/03/2017L’Ufficio Massimario penale della Corte di cassazione ha diffuso una Relazione di orientamento, la n. 26 del 21 marzo 2017, in tema di “ne bis in idem”. L’elaborato si sofferma sui percorsi interpretativi e sui recenti approdi della giurisprudenza nazionale ma anche europea in materia. Divieto del...
Omesso ricorso in cassazione Avvocato responsabile
24/03/2017L’avvocato che abbia ricevuto dai clienti il mandato per tutti i gradi di giudizio, non è esente da responsabilità professionale, qualora abbia omesso di proporre ricorso in Cassazione – adducendo di non aver ricevuto procura speciale - e da ciò sia dipeso un esito della causa meno favorevole per...
Disciplinare notai Sui trust solo controllo di legittimità
24/03/2017Il giudizio di meritevolezza che si può pretendere dall'Ufficiale rogante nella stesura degli atti di sua competenza, non può andare oltre il controllo di legittimità, tendendo esso, esclusivamente, ad accertare che l’interesse negli stessi dichiarato non sia contrario a norme imperative, all'ordine...
Manifestazione penalisti Solidarietà Organismo congressuale forense
24/03/2017Ha avuto ampia partecipazione, il 23 marzo, presso la Sala Unità d'Italia della Corte d'Appello di Roma, la manifestazione nazionale dell'Unione delle Camere penali italiane, organizzata sui temi dell’astensione degli avvocati penalisti, in corso dal 20 al 24 marzo 2017, contro il metodo governativo...
Cartella annullata Equitalia paga danno morale e spese
24/03/2017La Corte di cassazione ha confermato la condanna di Equitalia a risarcire un contribuente del danno non patrimoniale, determinato in via equitativa, subito a seguito dell’emissione di ruoli e cartelle esattoriali di pagamento, poi annullati dal giudice di pace, oltre che a rifondere le spese della...