Diritto

Prescrizione Innovazioni organizzative

09/05/2016

Le norme sono importanti ma non bastano, mentre risulta fondamentale, piuttosto, individuare modelli organizzativi in grado di contrastare il fenomeno della prescrizione. E’ quanto, in sintesi, pronunciato dal Ministro della giustizia Andrea Orlando, nel corso della conferenza stampa del 7 maggio...

DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Penale

Interclusione cessata Stop servitù

09/05/2016

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 8913 del 4 maggio 2016, hanno precisato che la causa estintiva della servitù di passaggio nell’ipotesi di cessazione dell’interclusione del fondo dominante, opera con riguardo ad ogni servitù che si ricolleghi ai presupposti del passaggio coattivo, anche...

DirittoDiritto Civile

Prevenzione non è recupero

07/05/2016

Incostituzionale contravvenzione per inosservanza prevenzione La Consulta ha dichiarato incostituzionale l’articolo 4-quater del Decreto legge n. 272/2005 come convertito, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della Legge n. 49/2006, ed introduttivo dell’articolo 75-bis del Testo unico delle...

DirittoDiritto Penale

Clausole clams made non vessatorie

07/05/2016

Nel contratto di assicurazione della responsabilità civile, la clausola che subordina l’operatività della copertura assicurativa, alla circostanza che tanto il fatto illecito quanto la richiesta di risarcimento intervengano entro il periodo di efficacia del contratto (c.d. clausola clams made), non...

DirittoDiritto Civile

Patteggiamento non esclude prescrizione

07/05/2016

Rinuncia prescrizione solo in forma espressa L’esercizio del diritto di rinuncia alla prescrizione è valido solo se manifestato in forma espressa, che non ammette equipollenti. Conseguentemente, la richiesta di applicazione della pena da parte dell’imputato, o il consenso prestato alla proposta...

Diritto PenaleDiritto

Bacio sulla guancia Violenza privata

06/05/2016

Un semplice e fugace bacio sulla guancia “strappato” ad una quindicenne, non integra violenza sessuale, alla stregua del significato sociale che al gesto può essere oggettivamente attribuito. Detta condotta integra piuttosto reato di violenza privata di cui all'art. 610 c.p. E’ quanto statuito...

DirittoDiritto Penale

Attribuzione unica esclude reversibilità

06/05/2016

Divorzio e rapporti economici Se i coniugi, in sede di divorzio, abbiano convenuto di definire i propri rapporti economici in un’unica soluzione, attribuendo al coniuge che abbia diritto alla corresponsione dell’assegno periodico una determinata somma di denaro o altre utilità, il cui valore, nella sentenza che pronuncia 

DirittoDiritto Civile

Limite a spese solo su liti secondo equità

06/05/2016

Escluse opposizioni a multe o cartelle La disposizione contenuta nell’articolo 91, quarto comma, del Codice di procedura civile ai sensi della quale nelle cause previste dall'articolo 82, primo comma (cause davanti al giudice di pace il cui valore non eccede euro 1.100), le spese, competenze ed onorari liquidati dal giudice non possono...

DirittoDiritto CivileProfessionistiAvvocati

Notaio sospeso non usi colleghi

06/05/2016

Il notaio sospeso dalla professione non può impiegare i propri colleghi come schermo, per continuare di fatto ad esercitare l’attività. E’ quanto chiarito, in breve, dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, confermando i provvedimenti disciplinari sia a carico del notaio sospeso, sia dei...

DirittoProfessionistiNotai