Diritto
Giudici di pace, dubbi su coordinamento
13/05/2016La Legge n. 57/2016 contenente la delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace entra in vigore il 14 maggio 2016. Passaggio funzioni coordinamento a presidente tribunale Si segnala che ai sensi dell’articolo 5 della citata normativa il...
Attività non economica senza Iva
13/05/2016Nella sentenza inerente la causa C-520/14, emessa il 12 maggio 2016, la Corte di giustizia europea indica in modo chiaro la metodologia utilizzata per valutare quando un soggetto pone in essere un'attività economica. Un comune olandese ha fatto presente di ricorrere ai servizi di imprese di...
Giurisprudenza Ue a portata di telefono
13/05/2016La Corte di Giustizia ha lanciato una nuova applicazione, del tutto gratuita, per consentire ai professionisti di interfacciarsi in maniera semplice ed immediata con la giurisprudenza europea. L’applicazione in questione, denominata “Cvria”, è utilizzabile sia da smartphone che da tablet, sia con...
Delitto con ergastolo imprescrittibile
13/05/2016E’ imprescrittibile, anche in presenza del riconoscimento della sussistenza di una circostanza attenuante dalla quale derivi l'applicazione di pena detentiva temporanea, il delitto punibile in astratto con la pena dell'ergastolo, commesso prima della modifica dell'articolo 157 del Codice penale per...
Processo telematico tributario Linee guida
13/05/2016Il Ministero dell'Economia e delle Finanze con la circolare 2/DF dell'11 maggio 2016 del dipartimento Finanze – direzione Giustizia tributaria, fornisce le linee guida sulle modalità di accesso e di utilizzo del Sistema Informativo della Giustizia Tributaria (SIGIT) per l'attuazione del Processo...
Opposizione telematica Esclusa nullità
13/05/2016In tema di processo civile telematico, nei procedimenti contenziosi iniziati dinanzi ai Tribunali dal 30 giugno 2014, nella disciplina di cui all'art. 16 bis D.Lgs n. 179/2012 ed anteriormente alle modifiche apportate dal d.L. n. 83/2015 (che con l’art. 19 vi ha aggiunto il comma 1 – bis), il...
Iscrizione ipoteca da comunicare
13/05/2016In tema di riscossione coattiva delle imposte, l’Amministrazione finanziaria, prima di iscrivere ipoteca sui beni immobili ai sensi dell’art. 77 D.p.r. n. 602 del 29 settembre 1973, deve comunicare al contribuente che procederà alla suddetta iscrizione, concedendo al medesimo un termine che può...
Unioni civili E’ legge
12/05/2016Con 369 voti a favore e 193 contrari l’Aula della Camera ha votato la questione di fiducia che il Governo aveva posto sull’approvazione, senza emendamenti né articoli aggiuntivi, alla proposta di legge volta a regolamentare le unioni civili tra persone dello stesso sesso e a disciplinare le...
Insinuazione tardiva con credito diverso
12/05/2016L’ammissione ordinaria e quella tardiva al passivo fallimentare, sono altrettante fasi di uno stesso accertamento giurisdizionale. Sicché, rispetto alla decisione concernente una insinuazione tardiva di credito, le pregresse decisioni riguardanti l' insinuazione ordinaria, hanno valore di giudicato...
C/c a garanzia del credito bancario No sequestro
12/05/2016Non può essere aggredito, mediante sequestro per equivalente, il conto corrente di un contribuente, sotto accusa per omesso versamento Iva per importi penalmente rilevanti, nel caso in cui le somme presenti nel conto corrente sono poste in pegno a garanzia della banca per l’apertura di credito...