Diritto
Formalità pubblicitaria ufficio Registro Imprese
11/02/2016Spetta all'ufficio del Registro delle imprese un controllo di legalità o regolarità formale degli atti di scioglimento e liquidazione delle società di capitali da iscriversi nell'istituto camerale. Viceversa, spetta al notaio rogante il controllo di legalità sostanziale, già attribuito, prima della...
Tirocini formativi, graduatoria provvisoria
11/02/2016Il ministero della Giustizia rende nota la pubblicazione della graduatoria provvisoria per l'attribuzione delle borse di studio relative al primo semestre 2015 ai fini dello svolgimento di tirocini formativi presso gli Uffici giudiziari ex decreto ministeriale 15 ottobre 2015. Gli interessati...
Giudici onorari, niente proroga oltre 72 anni
11/02/2016Non è ammessa proroga per i 233 magistrati onorari (dei complessivi 5.778 attualmente in servizio) che hanno raggiunto il limite di età di 72 anni. E’ la risposta del Ministro della giustizia Andrea Orlando, in occasione del question time tenutosi alla Camera il 10 febbraio 2016. Riforma organica...
Digitalizzazione uffici giudiziari, l’Università collabora
11/02/2016Il Ministro della Giustizia e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), in data 27 gennaio 2016, hanno siglato una Convenzione quadro volta a promuovere, pianificare e coordinare interventi di digitalizzazione degli uffici giudiziari. L’accordo è ulteriormente finalizzato a dare...
Notificazioni per via telematica
11/02/2016Nuove sedi minorili e di sorveglianza Negli uffici giudiziari del Tribunale per i minorenni di Palermo, della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo e della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Roma – settore penale, le notificazioni a...
Colpa grave da tesi insostenibile
10/02/2016L’insostenibilità in punto di diritto degli argomenti prospettati dal ricorrente in cassazione può costituire un indizio dal quale risalire, ex articolo 2727 del Codice civile, alla sussistenza della colpa grave, consistita nell’ignorare, senza alcun atteggiamento consapevole o critico, le...
Gruppo di lavoro su sinteticità atti
10/02/2016Il 9 febbraio 2016 il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha istituito un gruppo di lavoro sulla sinteticità degli atti processuali, con particolare riguardo ai procedimenti in Corte di Cassazione. Ricognizione normativa per diffondere best practices L’obiettivo del gruppo – coordinato dal...
Nuova responsabilità magistrati non retroattiva
10/02/2016Com'è noto la Legge 27 febbraio 2015 n. 18 (sulla responsabilità civile dei magistrati) ha modificato la Legge 13 aprile 1988 n. 117, abrogandone tra l’altro l’art. 5 che prevedeva un preliminare giudizio di ammissibilità sulla domanda di risarcimento del danno proposta nei confronti dello Stato e...
Coltivare due piante di canapa non è reato
10/02/2016Coltivare nella propria abitazione due piante di canapa indiana per uso personale non è penalmente perseguibile per inoffensività della condotta. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, accogliendo il ricorso di due ragazzi, condannati ex art. 73 D.p.r. 309/1990 (con...
Sindaco cessato, l'amministratore cancella
10/02/2016Gli amministratori di una società sono obbligati a richiedere, entro trenta giorni dalla cessazione dalla carica del sindaco, la sua cancellazione dal Registro delle Imprese, ai sensi dell'articolo 2400, comma 3 del Codice civile. La norma reca un vero e proprio obbligo in capo all'amministratore,...