Diritto
Circolazione stradale e divieti fumo, indicazioni
16/02/2016Il ministero dell’Interno è intervenuto a fornire alcune precisazioni per quel che concerne le nuove disposizioni legislative in materia di circolazione stradale e di divieti di fumo in auto. Novità circolazione stradale dopo Stabilità In primo luogo, il dicastero si riferisce alle misure...
Custodia cautelare, nuovi termini per futuro
16/02/2016L’art. 11 comma 5 della Legge 16 aprile 2015 n. 47 – che ha fissato nuovi termini per il deposito dell’ordinanza di riesame sulla custodia cautelare - va ritenuto applicabile alle decisioni emesse nelle procedure incidentali di riesame personale solo dalla data dell’entrata in vigore della legge...
Centrale rischi per rifiuto Rid
16/02/2016I ripetuti inadempimenti, unitamente al rifiuto alla consegna del modello Rid, possono essere legittimamente assunti come sintomatici di una difficoltà perdurante al pagamento e, pertanto, giustificare una segnalazione alla centrale rischi. No al risarcimento per illegittima segnalazione E’ quanto...
Citazione a giudizio via Pec al difensore
16/02/2016E’ valida la notificazione del decreto di citazione a giudizio diretto eseguita, a mezzo Pec ed ai sensi dell’articolo 161 del Codice di procedura penale, presso lo studio del difensore ove l’imputato abbia eletto domicilio. Mezzi tecnici idonei a notifiche, norma aperta Nell’articolo 148, comma 2...
Trust auto-dichiarato, imposta proporzionale
15/02/2016La costituzione del trust implica un vincolo di destinazione sui beni conferiti, sottraendo tali beni, seppur a titolo gratuito, ad azioni aggressive dei terzi. Ciò comporta il suo assoggettamento ad imposta di successione e donazioni in misura proporzionale. E’ quanto affermato dalla Commissione...
Suprema corte, comunicazioni telematiche
15/02/2016Si ricorda che a partire dal 15 febbraio 2016, le comunicazioni e le notificazioni da parte delle cancellerie delle Sezioni civili, presso la Corte di cassazione, avverranno esclusivamente per via telematica. Questo per effetto della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio...
Convegno su fondi Ue
15/02/2016Iniziativa di Cassa forense La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense ha organizzato un convegno - che si terrà il 19 febbraio 2016, presso l’Auditorium dell’Ente di previdenza dei legali - sull’importanza della nuova possibilità di accesso, da parte dei professionisti, ai fondi strutturali europei. L’iniziativa è volta a far...
Improcedibilità senza idonea copia informatica
15/02/2016Il ricorso è improcedibile qualora parte ricorrente non depositi idonea copia autentica dell’ordinanza impugnata, concernente il regolamento di competenza nell'ambito di un procedimento di pignoramento Parte ricorrente - precisa la Corte di Cassazione rigettando il presente ricorso - aveva...
Comunicazioni, pratiche scorrette all’Agcm
15/02/2016E’ competente l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ad intervenire nei confronti di pratiche commerciali scorrette nel settore delle comunicazioni. Così ha stabilito il Consiglio di Stato, nell'ambito di due contenziosi (su ricorso dell’Antitrust) che vedevano schierate le...
Autosufficienza anche con copia incolla
13/02/2016Il principio di autosufficienza, in tema di ricorso per cassazione, può ritenersi comunque rispettato se l’atto medesimo consente di cogliere il nucleo delle questioni sottoposte al giudice di legittimità. Il difetto di autosufficienza, infatti, è sanzionabile con l’inammissibilità, a meno che il...