Finanziamenti e Agevolazioni
Autoliquidazione INAIL per il 2019, versamento differito al 16 maggio
14/01/2019Nuove scadenze da cerchiare con la matita rossa sul calendario. Infatti, per effetto delle novità contenute nella Legge di Bilancio 2019 (art. 1, co. 1125 della L. n. 145/2018), differiscono la maggior parte delle scadenze legate all’adempimento dell’autoliquidazione INAIL per il 2019. Dunque,...
Pex. Differenze di cambio stessa natura fiscale di plusvalenze e minusvalenze
12/01/2019Nella risposta n. 5 dell’11 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema della corretta qualificazione delle differenze di cambio realizzate in sede di cessione di azioni che beneficiano del regime della participation exemption. La società istante è una holding che negli anni 2011 e 2012...
Denunce Uniemens, in soffitta i vecchi DM10 e DM10Vig
12/01/2019Stop ai vecchi DM10 e DM10Vig. A partire dal 1° febbraio 2019, non sarà più possibile utilizzare le applicazioni denominate “Compilazione DM10 On-Line” e “Acquisizione DM10Vig”, entrambe relative a competenze antecedenti gennaio 2011. Si tratta, in particolare, di applicazioni sono rimaste attive,...
Derivazione rafforzata, bonus dipendenti non deducibile se ha natura di accantonamento
10/01/2019Il bonus riconosciuto ai dipendenti di una stabile organizzazione in Italia di una società estera, che in parte viene quantificato nell'esercizio successivo, è fiscalmente deducibile nel periodo di competenza se non costituisce accantonamento. Questo è quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate...
Scissione parziale con attribuzione di asset. Neutralità fiscale
10/01/2019Con la risposta n. 2 del 2019 l’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni circa il trattamento fiscale di un’operazione di scissione parziale a favore dell’unico socio (la società), con attribuzione di un asset. Sia la beneficiaria che la società scissa adottano i principi contabili internazionali...
Domanda NASpI, controllo a portata di smartphone con INPS mobile
10/01/2019La domanda dell’indennità di disoccupazione NASpI è ora possibile controllarla anche mediante app direttamente sul proprio dispositivo mobile (smartphone o tablet), grazie all’app “INPS mobile”. Infatti, al fine di consentire ai cittadini una migliore accessibilità alle informazioni, l’INPS ha...
Società tra professionisti, Stp. Deducibile la prestazione d’opera dei soci con partita Iva
10/01/2019Le Società tra professionisti (Stp) nelle forme di Srl possono dedurre i compensi corrisposti ai soci titolari di partita Iva per le attività di lavoro prestate sotto forma di prestazioni d’opera (art. 2230 e ss. del codice civile), a condizione che lo Statuto sociale non preveda la possibilità di...
Sisma centro Italia. Proroga ripresa versamenti e adempimenti
09/01/2019Prorogati al 1° giugno 2019 i termini per la ripresa dei versamenti dei tributi e degli adempimenti e dei versamenti contributivi e dei premi Inail, sospesi per il sisma Centro Italia, avvenuto nel 2016. Si può versare in un’unica soluzione o con la rateizzazione. Lo slittamento arriva dalla legge...
Bando macchinari innovativi, a breve l’invio delle domande
09/01/2019Nuovi incentivi in favore delle micro, piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Infatti, chi acquista sistemi e tecnologie riconducibili all’area tematica “Fabbrica intelligente” della Strategia nazionale di specializzazione...
Nuova tassonomia XBRL per i documenti che compongono i bilanci d’esercizio e consolidati
09/01/2019E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 6 dell’8 gennaio 2019 un comunicato del Ministero dello Sviluppo economico con il quale si informa che, ai sensi del Dpcm 10 dicembre 2008, è disponibile dal giorno 23 novembre 2018 sul sito istituzionale dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) -...