Finanziamenti e Agevolazioni
Uniemens, “Ferie” e “Rol” utilizzabili entro 18 mesi solo per il 2019
04/02/2019Le variabili “Ferie” e “Rol” possono essere utilizzati in Uniemens, esclusivamente per l’anno 2019, entro 18 mesi dal periodo cui i relativi eventi o elementi si riferiscono. Successivamente, ossia dal 1° gennaio 2020, il termine sarà automaticamente ricondotto a 12 mesi.
Retribuzioni convenzionali INAIL, importi 2019 per i lavoratori esteri
02/02/2019Per l’anno, 2019, il premio INAIL dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari deve essere effettuato sulla base delle retribuzioni convenzionali fissate, per ciascun settore, dalle tabelle allegate al Decreto Interministeriale 21 dicembre 2018.
Lavoratori extra UE, fissate le retribuzioni convenzionali 2019
01/02/2019Sono state individuate le retribuzioni convenzionali, per l’anno 2019, in favore dei lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale. I nuovi importi retributivi, in particolare, sono contenuti nel D.M. 21 dicembre 2018.
Assegno di ricollocazione (AdR), stop alle richieste dal 29 gennaio 2019
30/01/2019Congelate le richieste di Assegno di ricollocazione (AdR) sul sito dell’Anpal. La sospensione è dovuta al fatto che dal mese di aprile entrerà in vigore il nuovo sussidio economico, denominato Reddito di cittadinanza, introdotto dal D.L. n. 4/2019.
Quota 100, pensione anticipata e opzione donna. Al via le domande online
30/01/2019Semaforo verde per la presentazione telematica delle domande per l’accesso a “quota 100”, pensione anticipata e opzione donna. Si tratta delle nuove vie alternative di pensionamento introdotte recentemente dal D.L. n. 4/2019 (c.d. “decretone”), e che permettono ai beneficiari di ricevere l’assegno...
Nuova Sabatini, riapre lo sportello
30/01/2019Riapre la Nuova Sabatini, tra domande nuove e accoglimento delle 70 prenotazioni di dicembre 2018. Le risorse dalla legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018 n. 145). I decreti sono in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. E' quanto comunicato dal MiSE con avviso del 29 gennaio...
Retribuzione minima giornaliera 2019, aggiornati gli importi per il calcolo contributivo
30/01/2019Sono stati resi noti i nuovi valori del minimale di retribuzione giornaliera e del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, ai fini del calcolo dei contributi da versare all’INPS. In particolare, la retribuzione minima giornaliera per i lavoratori dipendenti è passata da 48,20 euro a...
Reddito di cittadinanza e “quota 100”, decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
29/01/2019L’attesa è finita: il c.d. “decretone” – che contiene il Reddito di cittadinanza (RdC) e “quota 100” – è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28 gennaio 2019, con data di entrata in vigore prevista dal giorno successivo (29 gennaio 2019). Il D.L. n. 4/2019, recante disposizioni urgenti...
Ammortizzatori sociali, aggiornati i massimali per l’anno 2019
29/01/2019Sale di 14,46 euro, per l’anno 2019, l’importo massimo mensile dell’indennità di disoccupazione NASpI. L’importo, infatti, passa da 1.314,30 euro a 1.328,76 euro. Mentre, la retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo della prestazione in argomento è pari, per l’anno 2019, a 1.221,44 euro...
Modello 730-4. Variazione intermediario non aggiornata, istruzioni
28/01/2019Informazioni più particolareggiate vengono fornite dalle Entrate in materia di assistenza fiscale da parte dei sostituti d’imposta, per quanto attiene alla cessazione dall’incarico dell’intermediario delegato alla ricezione dei modelli 730-4. La circolare n. 3 del 25 gennaio 2019 aggiunge più...