Finanziamenti e Agevolazioni
MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo
16/10/2025Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con due decreti del 4 settembre 2025, destina nuove risorse a PMI e grandi imprese del Sud, rifinanziando le misure “Investimenti Sostenibili 4.0” e “Contratti di Sviluppo” per stimolare innovazione e crescita sostenibile.
Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
16/10/2025Dal 22 ottobre 2025 apre lo sportello MASE per il bonus auto elettriche destinato a cittadini e microimprese. Contributi fino a 11.000 € e 20.000 € per chi sostituisce veicoli inquinanti con mezzi elettrici, nell’ambito del PNRR per la mobilità verde.
Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
16/10/2025L’incentivo della misura Brevetti+ si concretizza in un contributo a fondo perduto del valore massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili.
Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
16/10/2025Le PMI possono presentare domanda a Invitalia per ottenere agevolazioni finalizzate all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica dei brevetti. Riconosciuti contributi a fondo perduto.
Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
14/10/2025Il MASE aggiorna le FAQ e si prepara ad aprire la piattaforma per il Bonus veicoli elettrici 2025. Rivenditori già registrabili, cittadini in attesa del via ufficiale: incentivi fino a 11.000 euro per chi acquista auto elettriche e rottama veicoli inquinanti
Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
14/10/2025Con il Bando PID Next di Unioncamere si sostiene la digitalizzazione delle PMI italiane con servizi di assessment digitale e orientamento personalizzato.
Accordi per l’Innovazione: ridefiniti procedure, soggetti e agevolazioni
13/10/2025Pubblicato il decreto MIMIT del 4 settembre 2025 che aggiorna la disciplina degli Accordi per l’Innovazione, ridefinendo procedure, soggetti beneficiari e tipologie di agevolazioni per la ricerca e sviluppo.
Credito d’imposta turismo: più tempo per fruizione
10/10/2025Il Ministero del Turismo elimina il limite del 31 dicembre 2025 per l’utilizzo del credito d’imposta delle imprese alberghiere e introduce nuove regole per la sua cessione, consentita solo per intero e verso soggetti finanziari vigilati.
Bonus assunzione detenuti 2025: incentivi fiscali e contributivi per le imprese
09/10/2025Il bonus assunzione detenuti 2025 incentiva le imprese che favoriscono il reinserimento sociale dei detenuti con un credito d’imposta fino a 520 euro mensili e sgravi contributivi del 95%. Domande entro il 31 ottobre 2025.
Made Green in Italy 2025: aperto il secondo bando MASE
08/10/2025Il MASE lancia il Secondo Bando “Made Green in Italy” 2025 per sostenere le imprese nella valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti. Previsti contributi a fondo perduto fino a 7.750 € per progetti di sostenibilità certificata.