Finanziamenti e Agevolazioni
Settori wedding e intrattenimento, nuove risorse per il 2022
28/10/2022Settori wedding, intrattenimento e HO.RE.CA, in considerazione degli effetti dell’emergenza epidemiologica è previsto lo stanziamento di 40 milioni di euro per l’anno 2022.
Fondo salvaguardia livelli occupazionali, novità modalità di accesso
27/10/2022Restyling delle modalità operative del Fondo anticrisi per una maggiore efficacia dello strumento: specificazioni nella definizione dell'iter procedurale e incremento degli investimenti attuabili in favore delle imprese beneficiarie.
Tax credit librerie, proroga per le domande
26/10/2022Con un Avviso giunto poco prima della scadenza (28 ottobre), la richiesta per il bonus librerie, da parte degli esercenti del settore della vendita al dettaglio di libri, nuovi o usati, in esercizi specializzati, è stata prorogata al 7 novembre 2022.
Mipaaf, V bando contratti di filiera per il settore agroalimentare
25/10/2022Modificato l’avviso Mipaaf con le istruzioni per la presentazione delle domande relative al V Bando per i contratti di filiera e di distretto per il settore agroalimentare: prorogati i termini al 24 novembre.
Aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese. Incentivi
21/10/2022Incentivi MiSE per il rilancio delle aree industriali di Brindisi e del Salentino-Leccese. Domande dal 15 novembre 2022.
Autobus ad elevata sostenibilità, incentivi per l’acquisto
21/10/2022Dal Ministero delle infrastrutture 50 mln di euro totali per l’acquisto di autobus ecologici di ultima generazione da destinare ai servizi di lunga percorrenza e turistici.
IPCEI Idrogeno 1, regole MiSE per le domande di agevolazione
17/10/2022Decreto attuativo MiSE per le domande delle imprese italiane che vogliono partecipare al primo IPCEI Idrogeno 1 (H2 Technology) per favorire la sostituzione di combustibili fossili con l'idrogeno.
Contratti di sviluppo rafforzati per imprese che tagliano consumi di energia
12/10/2022Per sostenere l’economia e le imprese italiane in difficoltà per il conflitto in Ucraina, il MISE ha firmato un decreto che applica ai contratti di sviluppo le disposizioni del Temporary framework sulla guerra.
Filiera automotive, via libera alle domande per incentivi
11/10/2022Il MISE ha comunicato che sono stati pubblicati i decreti relativi agli interventi agevolativi a favore della riconversione e lo sviluppo della filiera automotive in Italia e fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande.
Emilia-Romagna. Contributi per ottenere l’Asse.Co
10/10/2022Possono partire i bandi dell’Emilia Romagna per la concessione di contributi a copertura parziale dei costi sostenuti dalle imprese regionali che hanno ottenuto l’Asse.Co, l’asseverazione di conformità dei contratti di lavoro.