Fisco

Fissato al 15 dicembre il termine per l’invio del modello EAS. Ultimi chiarimenti

02/12/2009 Con circolare n. 51/E del 1° dicembre 2009, l’agenzia delle Entrate risolve alcuni quesiti relativi alla compilazione del modello destinato agli Enti associativi (EAS). Il documento di prassi va ad integrare la precedente circolare n. 45/E/2009, sciogliendo gli ultimi dubbi posti dagli enti associativi in vista della prossima scadenza prevista per l’invio del questionario con i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali (15 dicembre p.v.). Fulcro delle delucidazioni rilasciate dal Fisco ai...
Fisco

Spese giustizia: niente più esenzioni al versamento del contributo unificato

01/12/2009 Tra gli emendamenti presentati alla Finanziaria 2010, si segnala la modifica del Testo unico delle spese di giustizia (dlgs 115/2002). In particolare, viene eliminata l'esenzione al pagamento del contributo unificato per l'iscrizione di diverse cause; è il caso delle opposizioni a multe, liti in materia di lavoro, richiesta di provvedimenti cautelari in corso di causa, regolamenti di competenza e giurisdizione, esecuzione sia immobiliare che mobiliare delle sentenze ed ordinanze, esecuzioni...
FiscoFunzioni giudiziarieDiritto

In “Gazzetta” il decreto per gli aiuti a favore degli investimenti produttivi

01/12/2009 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 del 28 novembre scorso, il decreto del ministero dello Sviluppo Economico 23 luglio 2009, dal titolo “Istituzione di un nuovo regime di aiuto in favore di investimenti produttivi ai sensi dell'articolo 1, comma 845, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, riguardanti le aree tecnologiche individuate dal comma 842 del medesimo articolo e per interventi ad essi connessi e collegati”. Il provvedimento disciplina le condizioni e le modalità di...
AgevolazioniFisco

14 emendamenti alla Finanziaria 2010

01/12/2009 Il Governo deposita, in commissione Bilancio alla Camera, un pacchetto di 14 emendamenti alla Finanziaria 2010. Alcuni dedicati alle misure anticrisi per la ripresa dell’occupazione. Ecco così reintrodotto lo staff leasing, il ricorso cioè alla somministrazione di lavoro a tempo indeterminato, possibile in ogni settore della produzione, per servizi di cura e assistenza alla persona e alla famiglia. Ancora: é incentivata ai datori l’assunzione anche dei lavoratori destinatari dell’indennità di...
Fisco

Il Territorio estende le procedure online ex art. 3-bis del Dlgs 463/1997 ad altri pubblici ufficiali

01/12/2009 Conseguentemente al provvedimento 6 dicembre 2006 emanato dal direttore dell'agenzia del Territorio e dal direttore dell'agenzia delle Entrate di concerto con il ministero della Giustizia, riguardante l'estensione delle procedure telematiche per gli adempimenti in materia di registrazione, trascrizione, iscrizione, annotazione e voltura ad ulteriori tipologie di atti e soggetti, l’agenzia del Territorio ha emesso il provvedimento del 17 novembre 2009 (pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale”...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Territorialità delle prestazioni di servizi

01/12/2009 Il recepimento in Italia della direttiva 2008/8/Ce (riforma pacchetto Iva), a mezzo di decreto legge, ha portato ad una sostanziale marginalizzazione di un principio a lungo tempo adottato non senza difficoltà per gli operatori. Dal prossimo 1° gennaio 2010, pertanto, il criterio del luogo di utilizzo, fondamentale nella definizione delle territorialità dei servizi, perderà peso tanto da interessare solamente i servizi di locazione a breve termine di autoveicoli (nei rapporti fra operatori...
FiscoImposte e Contributi

Le operazioni complesse per lo scudo devono concludersi entro il 31 dicembre 2010

01/12/2009 La circolare n. 50/E/2009 integra quanto detto nella pregressa circolare n. 49/E/2009 specificando la data ultima entro la quale è possibile concludere le operazioni di emersione in caso di adempimenti di notevole complessità riconducibili a prescrizioni di carattere normativo e/o contrattuale o, comunque, a cause di fonte esterna non dipendenti dalla volontà del contribuente. In merito, si ritiene ragionevole individuare nel 31 dicembre 2010 il termine ultimo entro il quale operazioni in...
FiscoAccertamento

Semplificazioni dell’agenzia del Territorio

01/12/2009 Poste italiane e agenzia del Territorio hanno siglato un accordo che dà la possibilità di richiedere i certificati catastali negli uffici postali dotati di Sportello Amico. La semplificazione fa parte del progetto “reti amiche”. Per ottenere le visure basterà comunicare il proprio codice fiscale o gli elementi identificativi dell'immobile (foglio, particella, subalterno). E’ stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 279 del 30 novembre 2009, il provvedimento dell’agenzia del Territorio...
ImmobiliFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Niente risarcimento senza stima dei danni

01/12/2009 La Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la regione Lazio, con sentenza n. 2124 del 18 novembre 2009 pur riconoscendo l’attività gravemente dolosa posta in essere da un bidello di una scuola pubblica, che aveva deliberatamente provocato l’incendio provocando danni ingentissimi, non ha potuto accordare l’importo del danno richiesto dalla scuola, oltre 100.000 euro, non avendo questa documentato una stima dei danni effettivamente causati dall’evento doloso. Infatti non è provato con...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Tasso ancora in discesa

01/12/2009 Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) scende ancora, portandosi sul valore di 4,23, con decremento dello 0,05% rispetto al 4,28% segnalato lo scorso mese.
Economia e FinanzaFiscoContabilità