Fisco
Novità fiscali e chiarimenti degli esperti delle Entrate
07/02/2019Nel corso dell’annuale appuntamento con la stampa specializzata di fine gennaio, numerosi sono stati i chiarimenti che gli esperti dell’Amministrazione Finanziaria e anche la Guardia di Finanza hanno fornito con riferimento alle novità fiscali del momento. Gli argomenti trattati sono stati...
Telefisco 2019. PvC, annualità non raggiunte da accertamento
06/02/2019Telefisco 2019 sui Pvc. L'agenzia delle Entrate, interrogata in merito alla definizione di annualità e tributi, ribadisce che è consentita la definizione agevolata per tutte le annualità del PvC non raggiunte dall’atto di accertamento o dall’invito al contraddittorio entro il 24 ottobre 2018....
Sisma Catania. Sospensione per versamenti e adempimenti tributari
06/02/2019Il Mef provvede a sospendere i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari per i contribuenti che, alla data del 26 dicembre 2018, avevano la residenza nei territori in provincia di Catania colpiti dal sisma. La sospensione è contenuta nel decreto Mef del 25 gennaio 2019.
Contribuente dichiarato fallito, accertamento prima di 60 giorni
06/02/2019Se il contribuente sottoposto a verifica fiscale viene dichiarato fallito, non è necessario attendere la decorrenza del termine dilatorio di sessanta giorni. La dichiarazione di fallimento giustifica l'emissione dell'avviso di accertamento anche prima.
Telefisco 2019. Corrispettivi giornalieri, l'invio obbligatorio scalza la ricevuta
05/02/2019Telefisco 2019, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri ai fini del monitoraggio delle transazioni di tutti gli esercizi commerciali che operano solo verso consumatori finali. Dal decreto fiscale (Dl 119/2018) il calendario.
Fatturazione elettronica. Assosoftware, Faq dalla task force
05/02/2019Produce le prime Faq sulla fatturazione elettronica la task force composta da Assosoftware, Sogei ed Agenzia delle entrate. Sono consultabili sul sito Assosoftware. Il mancato recapito del documento tra le Faq: possibili cause del mancato recapito del documento da parte dello SdI.
Ace. Conferimento da socio svizzero non duplica l’agevolazione
04/02/2019Con la risposta ad interpello n. 21 del 1° febbraio 2019, l’Agenzia delle Entrate esprime il proprio parere in riferimento alla disapplicazione della disciplina antielusiva dettata dall’articolo 10 del Decreto ministeriale del 3 agosto 2019, cosiddetto “nuovo decreto Ace”.
Dichiarazione Iva 2019, specifiche tecniche
04/02/2019Si completa il quadro per la dichiarazione Iva 2019, riferita all’anno d’imposta 2018. Con provvedimento prot. 10659 del 15 febbraio 2019 sono stati approvati i modelli dichiarativi ed ora segue il via libera alle specifiche tecniche da adottare per la trasmissione telematica.
Iperammortamento con limiti per contatori intelligenti
04/02/2019L’azienda che installa i contatori intelligenti, al posto di quelli tradizionali, può fruire nel limite del 5% del costo del bene con riferimento ai costi di installazione rilevanti ai fini dell’iperammortamento. Chiarimento delle Entrate.
Servizi catastali e ipotecari. Nuova modalità di pagamento allo sportello
04/02/2019Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 28 giugno 2017, ha ampliato le modalità di pagamento dei servizi resi in ambito catastale ed ipotecario anche attraverso ulteriori strumenti di pagamento alternativi al contante quali, per esempio: carte di debito o prepagate, marca servizi, F24 Elide e altri strumenti di pagamento elettronico.