Fisco
Potestà esecutiva limitata per il riscossore
05/05/2018No al pignoramento fuori dal proprio ambito territoriale La concessionaria per la riscossione per una determinata provincia, non può eseguire il pignoramento fuori dal proprio ambito territoriale di competenza. L'articolo 46 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 602/1973 stabilisce,...
Deducibilità delle perdite su crediti, la scelta imprenditoriale non conta
05/05/2018La Cassazione, con l’ordinanza n. 10643 del 4 maggio 2018, ribadisce quanto già chiarito nella pregressa sentenza n. 10256 del 2013, sulla deducibilità delle perdite su crediti: “In tema di tassazione, ai fini delle imposte sui redditi, delle perdite su crediti la scelta imprenditoriale di...
Prospetto analitico delle rimanenze anche per le imprese minori
05/05/2018Imprese minori come imprese ordinarie sul fronte del raggruppamento dei beni in categorie omogenee delle rimanenze, ex art. 18. Dpr 600/73, ai fini del registro Iva. Solo un precedente giurisprudenziale nega la necessità del prospetto analitico Un imprenditore in contabilità semplificata, a cui...
Fondi europei anche per attività extra agricole
05/05/2018Sulla “Gazzetta Ufficiale” del 20 aprile 2018 dell’Unione Europea è stata pubblicata la “Comunicazione della Commissione che modifica gli orientamenti dell'Unione europea per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014-2020”. Nello specifico, è ora previsto che...
“Casa Conviene”: tutto sui bonus fiscali e fondi pubblici collegati alla casa
05/05/2018Il Ministero dell’Economia e delle Finanze per promuovere la massima diffusione delle informazioni su bonus e fondi pubblici per la casa previsti dalla legge ha avviato, per il terzo anno consecutivo, la campagna d’informazione #casaconviene.
Rottamazione. Con EquiPro i professionisti gestiscono le istanze
04/05/2018Accedendo alla piattaforma EquiPro, riservata agli intermediari e ai loro incaricati abilitati all’utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, sul sito dell'Agenzia delle entrate-Riscossione, da pc, smartphone e tablet i professionisti con delega possono gestire la rottamazione delle...
Cartella di pagamento nulla senza il calcolo degli interessi
04/05/2018E’ da considerare nulla la cartella di pagamento priva dell'indicazione dei criteri usati per il calcolo degli interessi sul debito tributario preteso, dal momento che il contribuente che la riceve non può verificare la correttezza della pretesa dell’Amministrazione finanziaria e, dunque, non può...
Regime di cassa con modifiche ai modelli degli studi di settore e parametri
04/05/2018L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 90727/2018 del 3 maggio, apporta alcune modifiche ai modelli e alle istruzioni dei parametri e ulteriori modifiche ai modelli e alle istruzioni degli studi di settore, che inizialmente sono stati approvati con i provvedimenti del 30 e 31 gennaio...
Sospensione invio domande per Bando Marchi +3
04/05/2018Il MiSE comunica che, dal 3 maggio 2018, non è più possibile accedere al protocollo online per la presentazione delle domande del bando MARCHI+3. Infatti, a seguito delle prenotazioni effettuate, si sono esaurite le risorse stanziate e, quindi, viene sospesa l’acquisizione del protocollo online...
Rottamazione. Rinuncia al giudizio con compensazione delle spese
03/05/2018La Suprema Corte di cassazione, con sentenza numero 10198 del 27 aprile 2018, enuncia il seguente principio di diritto: “In tema di definizione agevolata ex art. 6 del d.l. n. 193 del 2016, conv. con modif. nella l. n. 225 del 2016, la rinuncia al giudizio da parte del contribuente ai sensi del...