Fisco
Aidc. Ravvedimento operoso con medesimi effetti sanzionatori e penali
15/03/2018La Norma di comportamento n. 202 dell’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili si occupa degli “Effetti della rimozione dell’inadempimento tributario in ambito penale”. Per evitare di incorrere in disparità di trattamento tra le diverse fattispecie di violazioni, la...
Crisi aziendale: sconto sulle sanzioni fiscali
15/03/2018Le condizioni di difficoltà finanziaria in cui versa l’impresa, che siano causa diretta di plurime violazioni tributarie, possono giustificare l’applicazione di sanzioni meno gravose per il contribuente. Unica sanzione per più violazioni in esecuzione della medesima risoluzione L’Agenzia delle...
CU 2018, online i software per la compilazione e il controllo
15/03/2018Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i software aggiornati per la compilazione e il controllo delle Certificazioni Uniche 2018. Tra le novità riportate, le seguenti: - non è più possibile allegare il quadro CT alla Cu; la Comunicazione per la ricezione in via...
Regole di redazione per i bilanci 2017
15/03/2018Effetti dei nuovi OIC e istruzioni operative per la derivazione rafforzata La chiusura dei bilanci 2017 non risente di rilevanti modifiche legislative, tuttavia lo scorso anno vi sono state alcune novità comunque importanti e che bisogna tenere in considerazione per la definizione e la chiusura...
Dall'Ecofin stretta antielusione sugli intermediari
14/03/2018Il 13 marzo 2018 il Consiglio dell'Ecofin ha raggiunto un accordo su una proposta che accrescerà la trasparenza per far fronte ad un'aggressiva pianificazione fiscale transfrontaliera. Il progetto di direttiva, spiega il comunicato stampa n. 126 del 13 marzo 2018, pone un altro freno antielusione,...
Incentivi 4.0 a convegno con i tecnici
14/03/2018Un convegno di Milano, tra dirigenti del ministero dello Sviluppo e l'agenzia delle Entrate, ha visto la disamina delle misure del piano Industria 4.0, soprattuto in virtù della proroga delle misure iper e super ammortamento (L. 205/2017, Legge di Bilancio 2018). L’ottimizzazione dei processi...
Sisma centro Italia: 48 milioni di euro per promuovere iniziative imprenditoriali e attrarre investimenti
14/03/2018Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato online la circolare direttoriale n. 149937/2018, che attiva la misura per promuovere la realizzazione di una o più iniziative iniziative imprenditoriali, il rafforzamento del tessuto produttivo locale e l’attrazione di nuovi investimenti nel...
FNC, analisi degli aspetti normativi e operativi dei PIR
14/03/2018La Fondazione nazionale commercialisti ha pubblicato, in data 12 marzo 2018, un documento di ricerca sui piani individuali di risparmio (PIR). Il documento dal titolo “I piani individuali di risparmio: quadro normativo e aspetti operativi”, attraverso degli esempi pratici, quantifica i vantaggi...
Tutto su come gestire il flusso telematico dei 730
13/03/2018L'agenzia delle Entrate, con circolare n. 4 del 12 marzo 2018, attraverso la raccolta dei chiarimenti forniti nel tempo, illustra il flusso telematico dei risultati contabili delle dichiarazioni modello 730 trasmesse all’Agenzia dai soggetti che prestano assistenza fiscale e delle dichiarazioni...
Sisma bonus, sì alla detrazione anche se l’immobile viene dato in locazione
13/03/2018Con la risoluzione n. 22/E/2018, l’Amministrazione finanziaria risponde all’istanza di interpello sollevata da una società che chiedeva se gli interventi di adeguamento antisismico posti in essere su un proprio immobile (situato in un comune classificato in zona sismica 3) possano beneficiare della...