Fisco
Liti tributarie: ricorso cartaceo non condiziona controparte
05/03/2018Nell’ambito del processo tributario, l’adozione, da parte del ricorrente, della modalità di costituzione cartacea non può influenzare la costituzione del resistente, obbligandolo a scegliere la stessa modalità. Difatti, l’articolo 2, comma 3 del Decreto n. 163/2013 del ministero dell’Economia...
Protocollo avvocati tributaristi – MEF per migliorare la giustizia tributaria
03/03/2018L'Unione nazionale delle camere degli avvocati tributaristi (Uncat) e il ministero dell'Economia hanno firmato un protocollo di collaborazione volto ad un migliore funzionamento della giustizia tributaria. Questo, in coerenza con l'ordinamento dell'Unione europea e con i principi del giusto processo...
Unioncamere. Deposito dei bilanci al Registro imprese, Manuale operativo 2018
03/03/2018Unioncamere pubblica il "Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2018", versione del 23 febbraio 2018, volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio oltre che a creare linee guida uniformi di...
Fondimpresa finanzia l'innovazione tecnologica di prodotto o di processo
03/03/2018Fondimpresa, il Fondo per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, con l’avviso n. 5/2017 "Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti" rende noto che c’è tempo fino al 16 giugno 2018 per la presentazione delle domande di...
Entrate, nella Divisione Contribuenti la struttura unica per gli interpelli degli Uffici centrali
02/03/2018L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 47688 del 1° marzo 2018 in vigore da subito, nell'ambito della riorganizzazione delle strutture centrali, dispone che l’unica struttura alla quale le strutture centrali dell’Agenzia devono inviare le diverse tipologie di interpello è la nuova...
Sose, via libera ai correttivi per gli studi di settore 2018
02/03/2018La Commissione degli Esperti per gli Studi di settore, Sose, ha dato il via libera ai correttivi per gli studi di settore 2018, con due aggiustamenti: sul regime di cassa; sul costo della benzina per il trasporto di merci su strada e i servizi di trasloco. Nuovo coefficiente correttivo...
Depositi fiscali di carburanti, approvati i modelli per la costituzione della garanzia
02/03/2018Dopo che la Legge di bilancio 2018 ha previsto alcune norme per contrastare il fenomeno dell’evasione Iva nel campo dei carburanti, che vengono acquistati a livello intracomunitario e stoccati presso depositi fiscalmente riconosciuti, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con provvedimento n....
Finanziamenti a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare
02/03/2018Finanziamenti a tasso di interesse agevolato sono concessi da Ismea per: investimenti in attivi materiali e attivi immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria; investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli e per la commercializzazione di prodotti...
Voucher digitalizzazione PMI, necessaria equiparazione tra imprese e professionisti
01/03/2018Uno dei requisiti per fruire dei voucher per la digitalizzazione delle PMI (l'agevolazione istituita con il decreto Mise del 24 ottobre 2017) è l'obbligo di iscrizione al Registro delle imprese tenuto dalle Camere di commercio. Ciò esclude necessariamente i professionisti dal beneficio, in quanto...
CD e IAP pensionati non perdono l’esenzione dall’IMU
01/03/2018Il dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia, con la risoluzione n. 1/DF del 28 febbraio 2018, si schiera a favore di CD e IAP già pensionati, iscritti nella previdenza agricola, che continuano a condurre i propri terreni: non perdono l’esenzione dall’IMU per i terreni...