Fisco
ZES. Fissati i criteri, regolamento in vigore
27/02/2018E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 47 del 26 febbraio 2018, ed è già in vigore il DPCM n. 12 del 25 gennaio 2018: “Regolamento recante istituzione di Zone economiche speciali (ZES)”. Zone economiche speciali Ex DL 91/2017, le ZES sono zone geograficamente delimitate che comprendono...
Blocco pagamenti dalla Pa, scatta la soglia a 5mila euro
27/02/2018Pochi giorni al blocco dei pagamenti sopra i 5.000 euro da parte delle pubbliche amministrazioni e delle società a totale partecipazione pubblica in presenza di un debito col Fisco. Dal 1° marzo 2018, infatti, la soglia dei 10mila euro che frenava i pagamenti della Pa scende a 5mila. Gli...
Piani di risparmio a lungo termine: tutti i chiarimenti delle Entrate
27/02/2018Con la circolare n. 3 del 26 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate analizza il regime fiscale agevolato dei piani di risparmio a lungo termine (cosiddetti “Pir”), affrontando gli aspetti problematici della disciplina che sono emersi durante il primo anno di applicazione della stessa. Rispondendo...
Affitti fondi rustici: registrazione cumulativa entro il 28 febbraio
26/02/2018Il 28 febbraio 2018 è l’ultimo giorno utile per effettuare la registrazione cumulativa annuale dei contratti di affitto di fondi rustici stipulati nel 2017. Sono tenuti all’adempimento tutti quei contribuenti che nel 2017 hanno stipulato contratti di affitto di fondi rustici. Si ricorda che tali...
Liquidazioni periodiche Iva, quarto invio
24/02/2018Alle porte la scadenza per la quarta trasmissione telematica delle liquidazioni periodiche Iva 2017, ex articolo 21-bis del Dl 78/2010. Il 28 febbraio 2018 è l'ultimo giorno utile per comunicare i dati del periodo ottobre-dicembre 2017 e del quarto trimestre dello stesso anno, sia a credito che a...
Precompilata. Opposizione all'inserimento spese mediche fino all'8 marzo
24/02/2018Il Ministero dell'Economia e delle Finanze - comunicato n. 35 del 23 febbraio 2018 – ricorda che fino a 8 marzo 2018 per privacy è possibile opporsi all’inserimento delle spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata. La scadenza è slittata per la proroga della trasmissione dei dati...
Transfer pricing. Nel vivo la consultazione pubblica del Mef
24/02/2018L'attuazione della nuova disciplina del transfer pricing, introdotta dall’articolo 59 del Dl 50/2017 entra nel vivo con la consultazione pubblica del pacchetto di norme che la riguardano. Il MEF, infatti, sul proprio sito web, avvisa di aver avviato una consultazione pubblica in materia di prezzi...
Patent box. Ufficiale il decreto con la revisione del regime di tassazione agevolata
24/02/2018Lo scorso 28 dicembre 2017 è stato firmato dal MiSE e dal MEF un nuovo decreto che disciplina il regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di taluni beni immateriali, cosiddetto “Patent box”. Il decreto - emanato in attuazione degli impegni assunti in sede Ocse –...
Accatastamenti 2014-2016, dichiarazioni mancate sanabili entro il 28 febbraio
23/02/2018Resta poco tempo per sanare i mancati accatastamenti del periodo 2014-2016: la scadenza è prevista per il 28 febbraio prossimo. Mancati accatastamenti 2014-2016 La questione è sorta dopo che il decreto "sblocca Italia" (Dl n. 133/2014), con una semplificazione in materia di accatastamento delle...
Dogane, precisazioni sugli elenchi Intra con periodo di riferimento gennaio 2018
22/02/2018L’agenzia delle Dogane, con la nota del 20 febbraio 2018, fornisce alcune precisazioni in merito alle semplificazioni previste per gli elenchi INTRA, quando gli stessi vengono presentati per finalità statistiche. Si ricorda che è stato l’art. 50, comma 6, del Dl n. 331/1993, modificato di recente...