Fisco
Cooperative compliance Fino al 31 dicembre le risposte alle anomalie del 2013
28/10/2017Finestra temporale più ampia per i contribuenti che devono rispondere alle lettere di compliance inviate dall'Amministrazione finanziaria, da maggio a settembre del 2017, e relative ad anomalie sui redditi del periodo d'imposta 2013 (Dichiarazione redditi 2014). Come già successo a luglio per le...
La rottamazione 2017 può partire. I modelli dall'AER
27/10/2017L’Agenzia delle entrate Riscossione ha reso disponibili: il modello DA-2017, per l'adesione fino al 15 maggio 2018, alla definizione agevolata dei debiti affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017; il modello DA-R per l'adesione, entro il 31 dicembre 2017, dei contribuenti...
Agevolazione Ace Nuova disciplina antielusiva dal 2018
27/10/2017L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 26 del 26 ottobre 2017, analizza la disciplina dell’Ace, soffermandosi nello specifico sugli aspetti relativi alla decorrenza della nuova disciplina antielusiva speciale e sui termine per la presentazione delle istanze di interpello probatorio relative al...
Linee guida Assirevi sull’attestazione della dichiarazione annuale Iva
27/10/2017Assirevi ha pubblicato i documenti di ricerca nn. 210 e 211 contenenti le linee guida sulla disciplina della sottoscrizione della dichiarazione annuale e delle istanze trimestrali Iva da parte del revisore a seguito delle novità introdotte dal DL n. 50/2017. Il Dl ha ridotto da 15.000 a 5.000...
Convivente di fatto partecipa agli utili dell’impresa familiare
27/10/2017E’ possibile imputare alla convivente di fatto il reddito derivante dalla partecipazione agli utili dell’impresa del convivente, in proporzione alla sua quota di partecipazione. Con risoluzione n. 134 del 26 ottobre 2017 l’agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale della quota che un...
Non ha valenza retroattiva la non ricorribilità alla risposta della DRE che oppone il diniego di interpello
27/10/2017In linea con i precedenti giurisprudenziali, la Corte di Cassazione ha ritenuto che, in virtù dell'interpretazione estensiva dell'elenco di cui all'articolo 19 del decreto legislativo n. 546 del 1992, la risposta ad un interpello disapplicativo sia un atto autonomamente impugnabile presso le Ct. In...
Rilancio industriale delle aree di crisi della Campania Proroga realizzazione dei programmi
27/10/2017Con il decreto del 9 agosto 2017 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 250 del 25/10/2017 – il ministero dello Sviluppo Economico ha differito i termini per il completamento degli investimenti e dei programmi occupazionali finalizzati al rilancio industriale delle aree di crisi della Campania e alla...
“Creditoinvestimentisud”, beni strumentali nuovi, è cumulabile
26/10/2017E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 249 del 24 ottobre 2017, il decreto del 9 agosto 2017 emesso dal ministero dello Sviluppo economico sul bonus Sud: “Creditoinvestimentisud”, beni strumentali nuovi. Il documento modifica il pregresso decreto MiSE del 29 luglio 2016. Il beneficio...
Avvocati tributaristi: alt alle norme della manovra sulla prescrizione decennale delle cartelle
26/10/2017L’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat), con comunicato del 25 ottobre 2017, ha commentato le disposizioni che sarebbero state da ultimo inserite nella bozza del disegno di legge di Stabilità 2018 e che sancirebbero un termine di prescrizione decennale per le cartelle...
Locazioni brevi con guida e tutorial dall'Agenzia
26/10/2017Con un comunicato stampa del 25 ottobre 2017, l'agenzia delle Entrate informa di aver reso disponibile per intermediari e locatori una guida dedicata e un video tutorial sulle locazioni brevi: nella sezione “L’Agenzia informa” del sito delle Entrate la guida con esempi pratici e tabelle; sul...