Fisco
Precompilata. Opposizione all'inserimento spese mediche fino all'8 marzo
24/02/2018Il Ministero dell'Economia e delle Finanze - comunicato n. 35 del 23 febbraio 2018 – ricorda che fino a 8 marzo 2018 per privacy è possibile opporsi all’inserimento delle spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata. La scadenza è slittata per la proroga della trasmissione dei dati...
Transfer pricing. Nel vivo la consultazione pubblica del Mef
24/02/2018L'attuazione della nuova disciplina del transfer pricing, introdotta dall’articolo 59 del Dl 50/2017 entra nel vivo con la consultazione pubblica del pacchetto di norme che la riguardano. Il MEF, infatti, sul proprio sito web, avvisa di aver avviato una consultazione pubblica in materia di prezzi...
Patent box. Ufficiale il decreto con la revisione del regime di tassazione agevolata
24/02/2018Lo scorso 28 dicembre 2017 è stato firmato dal MiSE e dal MEF un nuovo decreto che disciplina il regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di taluni beni immateriali, cosiddetto “Patent box”. Il decreto - emanato in attuazione degli impegni assunti in sede Ocse –...
Accatastamenti 2014-2016, dichiarazioni mancate sanabili entro il 28 febbraio
23/02/2018Resta poco tempo per sanare i mancati accatastamenti del periodo 2014-2016: la scadenza è prevista per il 28 febbraio prossimo. Mancati accatastamenti 2014-2016 La questione è sorta dopo che il decreto "sblocca Italia" (Dl n. 133/2014), con una semplificazione in materia di accatastamento delle...
Transfer pricing. In bozza online le norme che attuano la nuova disciplina
22/02/2018Il Ministero dell’Economia ha reso noto di aver messo in pubblica consultazione il pacchetto di misure volto a regolarizzare i prezzi di trasferimento di beni e servizi nelle operazioni infragruppo, per prevenire fenomeni di elusione fiscale e dare certezza alle imprese. Si tratta di due...
Dogane, precisazioni sugli elenchi Intra con periodo di riferimento gennaio 2018
22/02/2018L’agenzia delle Dogane, con la nota del 20 febbraio 2018, fornisce alcune precisazioni in merito alle semplificazioni previste per gli elenchi INTRA, quando gli stessi vengono presentati per finalità statistiche. Si ricorda che è stato l’art. 50, comma 6, del Dl n. 331/1993, modificato di recente...
Iva: molte le novità per imprese e professionisti
22/02/2018I provvedimenti di fine 2017 (Decreto fiscale e Legge di Bilancio) e il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 (manovra di primavera) hanno portato diversi cambiamenti sul tema degli adempimenti Iva e sulla gestione dell’imposta. Pertanto, i contribuenti dovranno rivedere i processi per la gestione...
Estrazione o immissione in consumo dai depositi fiscali, codice tributo per il pagamento dell’Iva
21/02/2018Le novità previste dalla legge di Bilancio in materia di depositi fiscali, secondo le quali l’immissione in consumo dal deposito fiscale o l’estrazione dal deposito di un destinatario registrato della benzina o del gasolio da usare come carburanti per motori è subordinato al versamento dell’Iva con...
Assirevi. Liste di controllo aggiornate per i bilanci d'esercizio e consolidato
21/02/2018Assirevi, l'Associazione che riunisce le principali società di revisione operanti in Italia, ha reso disponibile online, nella sezione “Checklist” del proprio sito istituzionale, i documenti di controllo, a supporto dell'attività di redazione e audit del bilancio d’esercizio e del bilancio...
Questionario con richiesta di documenti: omessa risposta è rifiuto a esibirli
20/02/2018Qualora il questionario inviato al contribuente contenga l’espressa richiesta di esibizione della documentazione in sede amministrativa, l’eventuale omessa risposta al questionario va qualificata anche come rifiuto all’esibizione dei documenti. Ne consegue l’inutilizzabilità della successiva...