Fisco
“Smart&Start” Platea beneficiari ampia e semplificazioni per i finanziamenti agevolati
20/10/2017Pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 244 del 18 ottobre 2017, il decreto MiSE 9 agosto 2017, che apporta modifiche al precedente decreto 24 settembre 2014, recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di Start up innovative in tutto il territorio nazionale. Lo...
Tari Quota variabile non replicabile per le pertinenze
20/10/2017E’ da considerare illegittima la ripetizione della quota variabile della Tari per le pertinenze dell’unità immobiliare. E’ la risposta data dal sottosegretario all’Economia Pier Carlo Baretta durante il question time del 18 ottobre 2017 in commissione Finanze alla Camera. Il Mef ha praticamente...
Eventi sismici del Centro Italia, prorogata ancora la sospensione dei versamenti
20/10/2017La sospensione, fino al 30 ottobre 2017 (in unica soluzione, ovvero in un massimo di 18 rate di pari importo dal mese di ottobre 2017), dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria in scadenza nel...
Nella Manovra precompilata Iva per piccole imprese e professionisti Nel Collegato fiscale questione spesometro
19/10/2017L'Agenzia delle Entrate provvederà a predisporre la bozza di dichiarazione Iva (insieme a quella dei redditi) con i relativi prospetti e calcoli, ma anche i prospetti periodici di liquidazione Iva e le bozze dei modelli F24 di versamento per i soggetti passivi dell'Iva ed i soggetti in regime di...
Mutuo ipotecario per ristrutturazione abitazione principale Detraibilità per il coniuge superstite
19/10/2017Con la risoluzione n. 129/2017 l'Agenzia delle Entrate affronta il caso di un contribuente che ha contratto con il coniuge un mutuo ipotecario destinato alla ristrutturazione dell’abitazione principale. Con l'interpello proposto all'Amministrazione finanziaria, l'istante chiede di sapere se in...
AIDC su accertamento fiscale: onere probatorio non ricade sul contribuente
19/10/2017L'Associazione italiana dottori commercialisti, nella norma di comportamento n. 200 del 2017, affronta il tema degli obblighi di tenuta della documentazione a supporto di un comportamento fiscale messo in contestazione da parte dell'Amministrazione finanziaria. L'Associazione, partendo dall'analisi...
Utili extra da plusvalenza. Imputabili al socio unico
19/10/2017La Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, ha confermato la posizione dell’Agenzia dell’Entrate – accogliendone il ricorso – laddove ha imputato gli utili extracontabili, discendenti da una plusvalenza immobiliare, al socio unico di una società di capitali. Presunzione ammessa – puntualizza...
Non coincidenza tra mensilità corrisposta e giorni effettivi lavorati, detrazioni facilitate
19/10/2017Ove il rapporto di lavoro a tempo determinato duri complessivamente dodici mesi, ricadenti in due periodi d’imposta, nel secondo anno è possibile calcolare le detrazioni tenendo conto anche del periodo dell’anno precedente per il quale il dipendente, che non ha percepito per intero la retribuzione...
Sabatini ter. Nuovi moduli per il nuovo rating
18/10/2017Mediocredito centrale ha prodotto i modelli ad hoc per richiedere in generale le garanzie statali, secondo il nuovo modello di rating, ex decreto MiSE del 7 dicembre 2016 in vigore dal 14 giugno 2017, sperimentalmente utilizzato per le nuove operazioni Sabatini ter. I modelli sono...
Successione Bonus “prima casa” all'erede su uno degli immobili in comproprietà
18/10/2017Con la risoluzione n. 126/E del 17 ottobre 2017, l'Amministrazione finanziaria risponde all'istanza di interpello avanzata da una contriibuente che chiedeva delucidazioni in merito all'agevolazione “prima casa”, dopo aver fatto presente di essere unica erede testamentaria del defunto marito, con il...