Fisco
Spesometro in futuro, semestrale per Ruffini annuale per Miani
18/10/2017Pur apprezzando l'atteggiamento del direttore dell'agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che, in audizione alla commissione Finanze della Camera, “sommessamente” suggerisce "non più con la cadenza attuale ma semestrale... all'Agenzia delle Entrate arrivino i dati essenziali, ovvero...
La legge di Bilancio 2018 è approvata dal Consiglio dei ministri
17/10/2017Il Cdm dà il consenso alla legge di Bilancio 2018. Inizia l'iter con il testo che prevede: la sterilizzazione totale delle clausole di salvaguardia, la proroga dello stop ad addizionali regionali e locali per il 2018 ed il pacchetto incentivi per il piano Industria 4.0. Sono confermati: il...
Carried interest per manager E’ reddito di capitale
17/10/2017L’agenzia delle Entrate, pubblicando la circolare n. 25 del 16 ottobre 2017, approfondisce la questione del c.d. ‘carried interest’ ossia proventi relativi ad azioni, quote o altri strumenti finanziari aventi diritti patrimoniali rafforzati che derivano dalla partecipazione in società, enti o Oicr,...
Decreto fiscale in Gazzetta Dalla rottamazione cartelle 1,1 miliardi
17/10/2017Il decreto legge fiscale n. 148/2017 collegato alla Legge di bilancio 2018, approvato dal CdM di venerdì 13 ottobre 2017, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 142 del 16 ottobre. Entra in vigore dal giorno della sua pubblicazione. Il provvedimento,...
Circolare del 15/10/2017
16/10/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: - Regione Sicilia Contributi per competitività e upgrade tecnologico a Pmi e professionisti - Area di crisi industriale complessa di Trieste. Aiuti dal MiSE - No all'Irap per tre anni sulle nuove attività lombarde - Srl-Start up innovative Guida rapida per registrazione degli atti modificativi - Dogane, Trade Portal operativo dal 2 ottobre - Operativi e permanenti gli investimenti in Startup innovative - Antiriciclaggio FAQ sulla nuova normativa - Elenchi 5 per mille, gli ammessi con sanzione - Nuovo spesometro: dati fatture e corrispettivi entro il 16 ottobre- DEF Votata la nota di aggiornamento - Country-by-Country Reports Scambio dei dati delle rendicontazioni tra Italia e Usa - Commissione Ue Varate misure per la riforma del sistema comune Iva - Dal Mef Linee guida PIR (piani di risparmio a lungo termine) - Ecobonus, aggiornato il vademecum condomini: invio solo online - Modello RLI Aggiornato il software di compilazione e di controllo - Procedura MiSE caotica? Invia una segnalazione - Emilia Romagna Microcredito per professionisti, lavoratori autonomi e microimprese - Agevolazioni per ZFU delle regioni dell’Obiettivo Convergenza Apertura ai professionisti - Credito R&S. Per le non coincidenti con l'anno solare la media di riferimento va ragguagliata - Rottamazione liti fiscali Deposito dell’istanza ai fini della sospensione del giudizio - Aggiornati modelli Invitalia per l’agevolazione Nuove imprese a tasso zero - Bonus Ricerca e Sviluppo Agenzia delle Entrate sul settore delle biotecnologie - Spesometro, altre Faq Il monitoraggio richiede tre giorni - Elenchi Intrastat Nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2018 - Sisma Centro Italia Modalità di rimborso delle imposte di successione - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 novembre 2017 - GUIDA PRATICA: Registro Imprese e REA Modulistica aggiornata con efficacia 15 ottobre e obbligatoria dal 1° dicembre 2017
Mail false dall'Agenzia delle Entrate, ancora una truffa
16/10/2017Viene direttamente da alcuni cittadini che si sono visti recapitare e-mail con mittente l'Agenzia delle Entrate (nello specifico: assistenzaweb@agenziaentrate.it - messages@mailagenziaentrate05.top e per oggetto “Lettera di sollecito”) il monito a non aprire tali messaggi di posta elettronica. Si...
Varato il Decreto legge fiscale Stop all'Iva e nuova rottamazione cartelle
16/10/2017Il 13 ottobre 2017 è stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge fiscale collegato alla manovra finanziaria (comunicato stampa n. 50/2017). Il Decreto Legge è atteso ora in Parlamento, dove sarà immediatamente efficace, anche se dovrà essere convertito entro 60 giorni per evitare di...
Rinuncia degli amministrazioni al TFM Indicazioni sul regime fiscale da applicare
16/10/2017Una Srl il cui consiglio di amministrazione è composto da quattro amministratori, due soci e due non soci, che hanno rinunciato, nel corso del 2016, al trattamento di fine mandato (TFM) accantonato negli esercizi precedenti, chiede quale regime fiscale deve applicare. Con risoluzione n. 124 del 13...
Primo invio per lo spesometro 2017
16/10/2017E’ fissata per oggi 16 ottobre la scadenza – dopo due proroghe, una al 28 settembre ed una al 5 ottobre – per inviare la comunicazione dei dati delle fatture Iva riguardanti il primo semestre 2017. L’adempimento ha causato molti problemi ai professionisti a causa delle numerose difficoltà tecniche...
Ricorso contro la cartella. Inammissibile, se per posta privata
16/10/2017E’ noto come la Legge n. 124/2017 – c.d. Legge sulla concorrenza – abbia disposto la soppressione dell’attribuzione in via esclusiva alla società Poste italiane S.p.a., quale fornitore del servizio postale universale, dei servizi...