Fisco
Precisati i destinatari dello split payment
15/07/2017Sono state effettuate dal ministero dell’Economia e delle Finanze le correzioni al decreto del 27 giugno 2017 contenente norme attuative dello split payment (Dl. n. 50/2017). Le modifiche, minime ma sensibili, hanno riguardato i soggetti che, dal 1° luglio, sono destinatari delle norme riguardanti...
Codici tributo per IVA sugli acquisti di chi presenta il modello INTRA 12
15/07/2017Istituiti i codici tributo per il versamento, tramite i modelli “F24” ed “F24 Enti pubblici”, dell’Iva sugli acquisti effettuati da parte dei soggetti che presentano il modello INTRA 12, ai sensi dell’articolo 49 del Dl n. 331 del 1993. Per la corresponsione tramite i modelli “F24” e “F24 Enti...
Causale “MET1” per riscuotere contributi per il Fondo metalmeccanici
15/07/2017Istituita la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento del Fondo Nazionale di Categoria di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori del settore metalmeccanico e dell'installazione d'impianti "METASALUTE". Si tratta della...
Avvocatessa neo mamma si fa aiutare. Niente Irap, non è autonoma organizzazione
15/07/2017Niente Irap a carico dell’avvocatessa neo mamma che, nel periodo seguente alla nascita del figlio, si sia avvalsa della collaborazione di una collega nell'espletamento dell’attività professionale. Manca infatti, in tal caso, il presupposto dell’imposta in questione, ossia l’autonoma organizzazione a...
Registro fisso per il credito ammesso al passivo
14/07/2017La Consulta ha dichiarato costituzionalmente illegittima la disposizione di cui all’articolo 8, comma 1, lettera c) della Tariffa, Parte prima, allegata al D.P.R. n. 131/1986 (Approvazione del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro), “nella parte in cui assoggetta...
Nullità estesa per atti senza contraddittorio preventivo No della Consulta per motivi procedurali
14/07/2017Ancora un volta, anzi tre volte, è dichiarata inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata da diversi giudici tributari in merito agli accertamenti resi senza il contraddittorio preventivo (in ambito di contributi non armonizzati). Niente nullità estesa per gli accertamenti...
Studi di settore per il 2016 Modelli accorpati e semplificati
14/07/2017Con la circolare n. 20 del 13 luglio 2017, l'Amministrazione finanziaria ha fornito chiarimenti in ordine all'applicazione degli studi di settore e dei parametri, riferibili al periodo d'imposta 2016. Inoltre, il documento di prassi detta le linee guida per la gestione delle comunicazione di...
Operazioni agevolate in uno Studio del Notariato
14/07/2017Si segnala un nuovo Studio del Notariato, il n. 73-2017/T, incentrato sulla tematica “Assegnazioni, cessioni e trasformazione agevolate: profili fiscali nella scelta della soluzione”. Nell’elaborato, approvato dalla Commissione Studi Tributari del CNN il 6 luglio 2017, vengono analizzati i vari...
Guida operativa Aidc e Ctr Lombardia sul Nuovo Processo Tributario Telematico
14/07/2017L'Associazione italiana dottori commercialisti, sezione Milano, rende disponibile, nel portale AIDC, la guida operativa “Il Nuovo Processo Tributario Telematico…é facile!”, frutto della collaborazione con la Commissione tributaria regionale della Lombardia. La logica è stata realizzare una guida...
Documento del CNDCEC a Mef ed Entrate su criticità del sistema fiscale e possibili soluzioni
14/07/2017Miani, presidente del CNDCEC, scrive al viceministro dell'Economia, Casero, ed al direttore delle Entrate, Ruffini, spiegando le ragioni sottese alla elaborazione di un documento nel quale i commercialisti dettagliano le attuali criticità del sistema fiscale italiano. Desiderata e possibili...