Fisco
“Decreto Sud”: principali misure per lo sviluppo dell’impresa nel Meridione
07/09/2017Nella Gazzetta Ufficiale del 12 agosto 2017 è stata pubblicata la Legge di conversione n. 123 del 3 agosto 2017 del cosiddetto Decreto per il Mezzogiorno (D.L 91 del 20 giugno 2017). Il decreto prevede una serie di misure per la nascita e lo sviluppo dell’imprenditoria al Sud tra le quali si...
Obbligo contraddittorio: tributi armonizzati e ragioni non pretestuose
06/09/2017La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 20799 del 5 settembre 2017, ribadisce l'assenza dell'obbligatorietà generale del contraddittorio preventivo per i tributi non armonizzati. E decreta la legittimità di un accertamento a tavolino emesso senza il contraddittorio preventivo per maggiori Irpef...
Liquidazioni periodiche Iva, software aggiornati
06/09/2017Sono disponibili sul sito delle Entrate le nuove versioni dei software di controllo e di compilazione delle liquidazioni periodiche Iva, modificati alla luce del provvedimento del 27 marzo 2017. Dal sito, nelle sezioni dedicate, gli aggiornamenti. Software di compilazione Versione 1.0.2 del...
Società estinte No alla retroattività
05/09/2017La Cassazione - ordinanza 20752 del 4 settembre 2017 – decreta l'illegittimità dell’avviso di accertamento per i soggetti cancellati prima del 13 dicembre 2014: è inammissibile il ricorso introduttivo del giudizio, promosso dall’ex liquidatore. La Corte ribadisce il no all'avviso di accertamento...
Errore del contribuente. Niente rimborso ICI
05/09/2017La Corte di Cassazione ha confermato il diniego del rimborso ICI ad una società, ossia, di quanto da essa in eccedenza pagato rispetto all'effettivo valore degli immobili, sul presupposto che l’errore nel calcolo della rendita catastale, causa del diverso valore e dunque della diversa imposizione,...
Cedolare secca Sanzioni per le irregolarità con il ravvedimento operoso
04/09/2017L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 115 del 1° settembre 2017, apre la via al ravvedimento operoso nel caso di tardiva od omessa comunicazione della proroga di un contratto di locazione in regime di cedolare secca. Inoltre, nello stesso documento di prassi, si chiariscono le modalità di...
Spesometro con proroga al 28 settembre Non abbastanza per il Cndcec
04/09/2017Con comunicato stampa n. 147 del 1 settembre 2017, il Ministero dell'Economia e delle Finanze annuncia che il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017 viene posticipato dal 16 settembre al 28...
Invitalia, manutenzione straordinaria della piattaforma informatica
02/09/2017Con una news del 1° settembre 2017 sul sito, Invitalia avvisa che dalle ore 18 di venerdì 8 settembre fino all’intera giornata di domenica 10 settembre 2017 sarà sospesa la possibilità di presentare le domande per richiedere i finanziamenti gestiti dall'Agenzia nazionale stessa. Lo stop temporaneo...
Commercio, deducibilità beni strumentali solo con entrata in funzione
02/09/2017La Cassazione, con la sentenza n. 16160 del 28 giugno 2017, interviene a chiarire che il contribuente (commerciante al dettaglio) non può dedurre le quote di ammortamento di beni strumentali antecedentemente rispetto all'attivazione dell'esercizio. La deduzione può partire solo a decorre dallo...
Beni confiscati Si estinguono per confusione i soli debiti Irpef e Ires
01/09/2017Un amministratore giudiziario si rivolge all'Agenzia delle Entrate (Risoluzione n. 114/2017) per conoscere la corretta interpretazione dell’articolo 50 del Decreto legislativo n. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia) sulla confisca di beni, aziende o partecipazioni societarie...