Fisco
Debiti del fallito, crediti del curatore. Niente compensazione
21/08/2017E’ escluso che l’Amministrazione finanziaria possa porre in compensazione un credito vantato nei confronti del fallito prima dell’apertura della procedura concorsuale, con un credito della curatela fallimentare maturato dopo la dichiarazione di fallimento. E’ quanto statuito dalla Commissione...
Legge di Bilancio 2018 con fatturazione elettronica tra privati e agevolazioni per investimenti in nuove tecnologie
21/08/2017La ripresa dei lavori per la formazione della legge di Bilancio 2018, dopo la sosta per il periodo di Ferragosto, vede un elenco di argomenti abbastanza definito. Il governo dovrà lavorare duramente per reperire i 15 miliardi occorrenti per porre in essere tutti gli obiettivi previsti nonché per...
Locazione del bene strumentale, costo inerente
19/08/2017La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da una società contribuente avverso le decisioni di merito che avevano confermato nei suoi confronti due avvisi di accertamento per IVA, Irap e Irpeg, emessi a seguito di verifica della Guardia di finanza, con la quale erano stati recuperati a...
Spese di registrazione Obbligo solidale anche con sentenza vinta
19/08/2017Le parti del processo sono obbligate in solido al pagamento delle spese di registrazione anche in caso di vittoria. A stabilirlo la Cassazione con l'ordinanza 19815 depositata il 9 agosto 2017. Nel caso di specie, un notaio (rogante un atto di compravendita di immobili) impugnava l'avviso di...
R&S Accordi per l’innovazione, ridefinizione in Gazzetta
19/08/2017E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 192 del 18 agosto 2017, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 24 maggio 2017, che provvede a ridefinire le procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni, previste dal Dm 1° aprile 2015, a favore dei progetti di ricerca e...
Immobili con uso diverso, non servono le autorizzazioni per l'accesso alle abitazioni
19/08/2017La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19811 del 2017, dirime la questione relativa all'accesso eseguito da funzionari dell'Amministrazione finanziaria presso un immobile, dove oltre ad esserci la sede di una società vi risiedono anche persone fisiche alle quali la società aveva concesso in...
Niente rimessione in termini per la mancata comunicazione
18/08/2017Nell’ambito del processo tributario, la nullità che deriva dall’omessa o irregolare comunicazione dell’avviso di fissazione dell’udienza, può essere fatta valere solo impugnando tempestivamente la sentenza conclusiva del giudizio, ovvero proponendo l’impugnazione tardiva nei limiti e alle condizioni...
Registri immobiliari Conservazione su supporti informatici e istituzione sezioni stralcio delle conservatorie
18/08/2017Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 191 del 17 agosto 2017 sono stati pubblicati due provvedimenti del direttore dell'Agenzia delle Entrate, entrambi datati 9 agosto 2017, con i quali vengono fornite alcune istruzioni in materia di registri immobiliari. I due provvedimenti sono stati adottati di concerto...
Cartelle notificate via Pec, da annullare se in formato Pdf
17/08/2017Secondo la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, la notifica di cartelle esattoriali effettuata dall’Agente di riscossione via Pec non è valida se avviene tramite messaggio di posta elettronica certificata contenente il file della cartella con estensione “pdf” anziché “p7m”. P7m è...
Zona Franca Sisma Centro Italia Esenzione imposte e contributi al 100%
17/08/2017La pubblicazione della circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 agosto 2017 (la n. 99473) ha fatto sorgere numerosi dubbi sulla struttura delle agevolazioni previste a favore delle imprese situate all’interno della zona franca urbana istituita nei comuni del Lazio, dell’Umbria, delle...