Fisco
Accertamento Valori Omi validi se uniti ad altri indizi
25/08/2017L'ordinanza n. 20378 del 24 agosto 2017 della sesta Sezione T, della Corte di Cassazione, in materia di compravendite immobiliari, ribadisce l'importanza delle stime dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), quali elementi probatori della simulazione del prezzo in sede di accertamento...
Notifica via Pec completata fuori termine, è comunque valida
25/08/2017La Corte di cassazione ha ritenuto non tardiva un’impugnazione avanzata dall’Agenzia delle Entrate contro una decisione di secondo grado che aveva dato ragione ad un contribuente, annullando l’accertamento tributario attivato nei confronti di questi. Prima notifica, tempestiva ma incompleta per...
Imposta di Registro L'accertamento con adesione estingue l’obbligazione nei confronti di tutti
24/08/2017La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 20305 del 23 agosto 2017, sancisce che la pretesa tributaria si estingue a carico di tutti i coobbligati in caso di adesione all'accertamento da parte di uno solo di essi, cosicché per eventuali ricorsi proposti e ancora pendenti va dichiarata l’estinzione...
Accertamenti fiscali. Al vaglio la congruità dei costi
24/08/2017L’Agenzia delle Entrate, nel corso di accertamenti fiscali, può ingerire nella gestione d’impresa, valutando la congruità dei costi (nella specie ritenuti troppo alti), anche se approvati dal consiglio di amministrazione. E’ quanto si evince nella pronuncia con cui la Corte di Cassazione, sesta...
Dogane, sì alla garanzia globale di persona terza
23/08/2017L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la nota del 22 agosto 2017, ricordando che l’art. 89.3 del CDU esplicitamente prevede che l’autorità doganale può “permettere che la garanzia sia costituita da una persona diversa da quella a cui è richiesta”- cioè da una “persona terza”, chiarisce che...
Senza prova di resistenza niente contraddittorio anche per l'Iva
23/08/2017La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 20267 del 22 agosto 2017, nel respingere il ricorso di un contribuente che aveva ricevuto un accertamento misto (analitico-induttivo, basato sugli studi di settore e sulla protratta condotta antieconomica) per Iva, Irap e Irpef senza contraddittorio,...
Legge di bilancio 2018 Nuovi sgravi per assunzione di giovani e investimenti
23/08/2017Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri tecnici sui temi caldi da inserire nella prossima legge di bilancio, che verterà prevalentemente sulle misure per il lavoro e su una nuova spinta agli investimenti privati. In attesa del confronto tra gli esperti del Governo e i ministeri dell’Economia...
Crediti e debiti verso la PA Confermate le regole per la compensazione
22/08/2017Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 194 del 21 agosto è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 9 agosto 2017 recante “Compensazione, nell'anno 2017, delle cartelle di pagamento in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed...
Scambio automatico informazioni fiscali Rivista la lista degli Stati interessati
21/08/2017E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 191 del 17 agosto il decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 9 agosto 2017, che modifica gli allegati del decreto 28 dicembre 2015, che detta le disposizioni attuative della Legge n. 95/2015 in materia di scambio automatico...
Autonomi equiparati agli imprenditori, scadenza pagamento imposte al 21 agosto
21/08/2017Scade lunedì 21 agosto 2017 il termine a disposizione dei titolari di reddito d’impresa e dei lavoratori autonomi per effettuare il pagamento delle imposte scaturenti dalla dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0.4%. Dopo il Dpcm del 20 luglio, che aveva già disposto la...